Quante volte avete utilizzato i porri per preparare soffritti o altri piatti e ne avete buttato più della metà perché pensavate non fosse una parte edibile? Le nostre nonne probabilmente più per necessità che per piacere non buttavano niente e si inventavano ricette per riutilizzare anche gli scarti di molte verdure o carni.
Se ci pensate infatti, ogni giorno eliminiamo bucce, foglie, gambi che non solo sono commestibili, ma spesso sono anche più saporiti e ricchi di nutrienti delle parti considerate “nobili”.
Questa frittata con gli scarti dei porri nasce dal suggerimento del mio verduraio di fiducia che mi ha invogliato a utilizzare i gambi dei porri anziché buttarli e di farci una bella frittata.
La realizzazione di questo piatto è facile e veloce e può essere la soluzione ideale per una cena all’ultimo minuto!
Ingredienti per 4 Persone
- 4 Uova bio
- 1 Porro di medie dimensioni
- 20 g Parmigiano Reggiano
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Sbattete le uova con sale, pepe ed il formaggio grattugiato e tenete da parte.
Tagliate interamente il porro a listarelle partendo dalla parte verde che laverete per togliere eventuali residui di terra.
Versate in una padella antiaderente un cucchiaio d'olio e fate cuocere i porri per circa 10 minuti o finché non saranno appassiti.
Togliete i porri dal tegame e uniteli al composto di uova.
Versate un filo d'olio nella padella e versatevi le uova.
Fate cuocere circa 5 minuti a fuoco basso e con il coperchio, poi, aiutandovi con una spatola, girate la frittata e fate cuocere dall'altro lato finché non sarà dorata.



Ridurre gli sprechi in cucina, a tavola e prima ancora facendo la spesa, è un atteggiamento vantaggioso per noi e al contempo responsabile per l’ambiente. D’ora in poi non buttate i gambi dei porri ma utilizzateli per farci un risotto o questa deliziosa frittata!
La frittata si presta benissimo anche ad essere servita a cubotti in un buffet o in un brunch domenicale.
Mangiatela calda per gustarla al meglio!