La Challah è un tipico pane di origine ebraica che accompagna i pasti durante lo shabbat (sabato, il giorno di riposo). La forma e la decorazione di questo pane rappresentano gli elementi legati all’esodo dall’Egitto dei figli di Israele. La treccia a tre lembi rappresenta giustizia, pace e verità e i semi di sesamo simboleggiano la manna che scese dal cielo. Durante la preghiera la Challah viene coperto con un tovagliolo ricamato. Questo gesto rituale ricorda la rugiada del mattino che coprì la manna, cibo che secondo i testi sacri venne donato da Dio al popolo d’Israele in viaggio verso il Monte Sinai. In passato veniva spezzato un pezzo di pane e offerto al sacerdote, oggi gli ebrei usano prelevare un pezzo di impasto per poi bruciarlo nel forno senza mangiarlo.
Ingredienti per 10 Persone
- 1 kg Farina di grano tenero
- 3 Uova
- 2 Tuorli d\'Uovo
- 55 gr Zucchero
- 70 ml Olio Extravergine D'Oliva
- 25 gr Lievito di birra fresco
- 20 gr Sale
- 320 ml Acqua
- q.b. Tuorli d\'Uovo per spennellare
- q.b. Semi Di Sesamo
Preparazione
In una ciotola o nella planetaria versare l'acqua tiepida e far sciogliere il lievito fresco
Versare poco alla volta la farina e far lavorare per qualche minuto
Aggiungere le uova intere, tuorli, lo zucchero e far incorporare
Versare a filo l'olio d'oliva facendo in modo che venga assorbito dall'impasto
Aggiungere il sale e far lavorare per almeno 5 minuti a velocità media
Quando l'impasto sarà omogeneo coprire la ciotola e far lievitare per un'ora
Praticare una serie di pieghe formando un rettangolo con l'impasto e postando le estremità al centro. Ripetere per due volte e far lievitare per un'altra ora
A lievitazione avvenuta dividere l'impasto in 6 palline e lasciar riposare per 10 minuti
Lavorare ogni palla in modo da ottenere una forma tubolare
Unire assieme 3 capi al vertice e iniziare a intrecciare
Fate lo stesso per gli altri 3 capi fino a formare una treccia
Fate lievitare le due trecce per due ore coperte con della pellicola trasparente
Spennellare con del tuorlo e spargere dei semi di sesamo sulla superficie
Infornare a 190° per 25 minuti
Note
Con queste dosi usciranno due trecce a tre capi.


Nella tavola sono sempre presenti due trecce che possono essere a tre, quattro o sei capi.
La Challah è adatto a tutti i pasti della giornata, compresa la colazione, accompagnata da un buon caffé e della marmellata.