Quando penso ai viaggi che mi hanno rapito pezzi di cuore, mi tornano in mente la Sicilia e il Portogallo. Due mete costellate da un mare incantevole, dalla buona cucina e da tantissima arte. Entrambe caratterizzate dal grande uso in cucina delle sarde, così ho deciso di rivivere quei posti preparando un buon piatto di pasta con le sarde, in una versione rivisitata dell’originale siciliana. Non dimenticando le mie radici campane ho deciso di utilizzare gli spaghetti Di Martino, pura bontà. Che ne dite di prepararle con me in questa video ricetta?
Ingredienti per 4 Persone
- 300 g Sarde
- 250 g Pasta tipo spaghetti
- 25 g Mandorle a lamelle
- 1 cucchiaino Finocchietto in semi
- 1 cucchiaino Peperoncino
- 1 spicchio Aglio
- 50 g Pane raffermo
- q.b. Olio
- q.b. Acqua
- q.b. Sale
Preparazione
In acqua bollente versare un cucchiaino di semi di finocchietto
Versare la pasta e lasciarla cuocere
In una padella, a parte, aggiungere un filo d’olio e fate soffriggere uno spicchio d’aglio, del pane raffermo a tocchetti
Aggiungere le sarde senza testa, coda e lische
Quindi versare 2 mestoli di brodo di cottura della pasta e mantecare le sarde per rendere il sugo quanto più cremoso
Unire la pasta al sugo.
Regolare con mandorle a lamelle e peperoncino e servite in tavola.
Un piatto che vi riporti all’estate e al mare. Un piatto che ha il sapore di blu.

Ditemi che ve ne pare. E se avete dubbi o curiosità, o semplicemente volete condividere la vostra versione della pasta con le sarde, scrivetemi.