La castagnole insieme alle frappe, sono una presenza immancabile sulle tavole del carnevale. Perfette per le merende e le feste dei bambini, ma anche come fine pasto, accompagnate da un liquorino, ma solo per adulti naturalmente. Presenti in ogni forno e pasticceria, farle in casa è più semplice di quanto immaginiate, fatevi aiutare dai bimbi, saranno felicissimi fare le palline di pasta, un dolce passatempo per grandi e bambini.

Ingredienti per 4 Persone
- 100 g Zucchero
- 2 Uova
- 20 g Rum
- 75 g Burro fuso
- 300 g Farina 00
- 8 g Lievito per dolci
- Olio Di Semi per friggere
- Zucchero Semolato
Preparazione
Versate in una ciotola le uova con lo zucchero e mescolate con una frusta.
Aggiungete il rum e il burro.
Unite lentamente anche la farina setacciata con il lievito.
Rovesciate l'impasto su un piano da lavoro infarinato e lavorate con le mani finchè non sarà ben liscio.
Dividete l'impasto a metà e formate dei lunghi cordoncini spessi come un dito.
Tagliate dei pezzi di circa 2 cm e arrotondateli facendoli rotolare tra le mani.
Friggete in abbondante olio bollente finchè non saranno ben dorati.
Togliete dall'olio aiutandovi con un mestolo forato e fate scolare su carta assorbente.
Rotolate le castagone in zucchero semolato e servite.

Dopo aver rovesciato l’impasto sul piano da lavoro, impastate fino a renderlo liscio ed omogeneo.

Rotolate i pezzi d’impasto tra le mani per renderli belli rotondi, prima di tuffarli nell’olio bollente.
Passate le castagnole ancora calde nello zucchero semolato, aderirà meglio.

Sono piccole e tonde e come le ciliegie, una tira l’altra, vi consiglio la doppia dose.
4 Febbraio 2016