Come vi avevo promesso martedì, eccomi a voi con una delle tante possibilità di utilizzo in pasticceria del cioccolato fondente Dolce Vita. Questa è una torta rustica, senza lattosio che vi stupirà per la semplicità di esecuzione, ma anche e soprattutto per la bontà. Sarà come addentare un enorme cioccolatino scioglievole e delizioso, senza sentirsi appesantiti. Accompagnatela con una buona tazzina di caffè o un tè fumante.

Ingredienti per 8 Persone
Per la torta
- 230 g Nocciole
- 270 g Farina autolievitante
- 2 cucchiaini Lievito
- 1 cucchiaino Bicarbonato di soda
- 50 g Cacao amaro
- 30 g Farina di semi di lino
- 130 g Olio Di Semi
- 240 g Acqua bollente
- 125 g Sciroppo D'Acero
- 100 g Zucchero Di Canna fine
- 1 cucchiaino Aceto Di Mele
- 1 pizzico Sale
- 1 tappo Rum
- More per il filling
Per la ganache al cioccolato
- 280 g Cioccolato fondente Dolce Vita al 70 %
- 200 ml Panna vegetale
- 5-6 cucchiai Sciroppo D'Acero o miele
Preparazione
Tostate le nocciole a 200° per circa 7 minuti. Nel mixer tritate finemente 85 g delle nocciole insieme a 35 g della farina. In una ciotola versate questo mix, aggiungete il resto della farina setacciata, il lievito e il bicarbonato di soda. Mescolate con una frusta e tenete da parte.
In una seconda ciotola mescolate il cacao con l'acqua bollente fino a che diventa liscio. Inserite la farina di semi di lino, lo sciroppo d'acero, l'olio, il rum, il sale e mescolate con una frusta fino a rendere tutto omogeneo.
Aggiungete il composto di farina e mescolate con la frusta. Se dovesse risultare troppo asciutta aggiungete 2-3 cucchiai di acqua tiepida.
Oliate e foderate con carta da forno una tortiera di 16-18 cm. di diametro e versate il composto infornate a 180° per circa 45 minuti. Fate la prova stecchino, inseritelo nel centro della torta, dovrà uscire asciutto.
Per la ganache: spezzettate il cioccolato in una ciotola e fatelo fondere a bagnomaria. Fate attenzione che la ciotola con il cioccolato non venga a contatto con l'acqua e che questa non arrivi a bollire. Mescolate con un cucchiaio e inserite la panna vegetale quando il cioccolato sarà quasi del tutto sciolto. Aggiungete lo sciroppo d'acero e mescolate fino a rendere lucida la ganache. Fatela freddare a temperatura ambiente.
Componete la torta: nel frattempo dividete in due la torta, mettete la base su una pellicola trasparente e ricoprite la superficie con la ganache e le more. Richiudete la torta e versate il resto della ganache. Spostate la torta sul piatto da portata. Decorate con nocciole tostate. Fate asciugare bene la ganache prima di servire; conservate la torta in frigorifero per 4-5 giorni.
Note
per chi preferisce l'alternativa alla panna vegetale, usi 75 g di burro nello stesso procedimento.

Quando estrarrete la torta, si creperà un po’ non vi preoccupate è proprio il suo fascino.


Allora siete convinti?
Il cioccolato fondente Dolce Vita vi addolcirà la vita.
