La zuppa di noodle è un piatto tipico thailandese e corrisponde alla nostra classica “minestra”. E’ il classico comfort food che si mangia a tutte le ore della giornata e tutto l’anno. Per realizzare una zuppa di noodle thailandese, vi basterà del brodo fatto in casa, dei noodle (che possono essere di riso oppure di farina grano duro), della pasta di curry (acquistabile nei negozi orientali) e delle verdure a piacere.

Per dare un tocco esotico, aggiungete nel vostro brodo un cucchiano del red curry paste, cioè la pasta in curry tipica thailandese che potete acquistare nei negozi etnici della vostra città oppure online e, infine, fate cuocere per pochi minuti i noodle che preferite. Io ho usato questi, che sono proprio quelli che mi ricordano la mia infanzia (usate solo i noodle e non la polverina delle bustine).

Ingredienti per 2 Persone
- Brodo
- mezzo cucchiaino Curry pasta di curry rosso thai
- 170 g Noodles
- q.b. Coriandolo o verdurine a piacere
Preparazione
mettere a bollire il brodo
aggiungere la pasta di curry
unire i noodle e cuocere in base alle indicazioni della confezione (questi si sono cotti in 1 minuto)
aggiustare di sale e pepe e servire a piacere con coriandolo
Se vi piace il sapore agrumeto, potete aggiungere del succo di lime.

Questa zuppa, così calda e gustosa, è ideale per i nostri freddi inverni. Ma sapete che i thailandesi la mangiano anche quando fa molto caldo? Si perchè, lì il freddo non esiete. E non solo. Questa è la tipica zuppa che si serve anche per colazione. Si, si, proprio cosi: si mangia la zuppa anche a colazione. Come si suol dire, paese che vai, usanza che trovi!

2 Febbraio 2016