I crostini sono perfetti come antipasto, ma anche adatti a cene leggere, magari accompagnati da una bella insalata. Sono saporiti, le diverse consistenze si sposano alla perfezione, sono rustici e facili da preparare. Qui sono farciti con speck, patate all’aglio e uova di quaglia.


Ingredienti per 4 Persone
- 4 fette Pane Integrale a lievitazione naturale
- 3 Patate medie
- 8 Uova di quaglia
- 80 g Speck
- 1 manciata Pepe Nero
- 4 foglie Alloro
- 1 rametto Rosmarino
- 4 spicchi Aglio
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale Fino
- q.b. Peperoncini in polvere
- q.b. Insalata Rucola
Preparazione
Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e disponetele nella vaporiera: nell'acqua dovrete mettere il pepe nero, le foglie di alloro, il rosmarino e l'aglio. Fate cuocere 20-25 minuti.
Mettete le uova in un pentolino con l'acqua fredda e fatele cuocere due minuti a partire dall'ebollizione (per un tuorlo più sodo attendete invece quattro minuti). Mettetele poi per un minuto sotto i getto dell'acqua fredda corrente, quindi sbucciatele con la massima delicatezza.
Grigliate quindi il pane.
Tagliate lo speck a striscioline e fatelo tostare in padella con un filo d'olio extravergine, fino a renderlo croccante.
Schiacciate le patate assieme ad uno spicchio d'aglio preso dall'acqua di cottura (con uno schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta), conditele poi con sale, peperoncino e olio evo.
Disponete ogni fetta di pane su un letto di rucola, spalmate le patate, aggiungete quindi lo speck croccante e completate con due uova di quaglia, divise a metà.
Aggiungete un filo d'olio extravergine, quindi servite.


Per una versione vegetariana provate a sostituire lo speck con del gorgonzola!
