La pizza probabilmente è il piatto italiano più amato e conosciuto al mondo. L’impasto originale prevede l’uso della farina, invece nella mia pizza di polenta ho voluto usare la semola di mais e sebbene il sapore naturalmente sia diverso dalla pizza tradizionale è ottimo lo stesso.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 gr Polenta istantanea
- 1 l Acqua
- q.b. Sale
- 1 Radicchio rosso piccolo
- 250 gr Brie
- 80/100 gr Speck
- 20 gr Funghi secchi
- 10 Pomodorino facoltativi
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
Preparazione
Portate ad ebollizione l'acqua e salatela.
Versate a pioggia la semola di mais e fatela cuocere il tempo indicato sulla confezione.
Mescolate bene affinché non formi grumi.
Foderate una teglia con carta da forno bagnata e strizzata.
Ungete con un po' di olio il fondo.
Versate la polenta nella teglia e aiutandovi con un cucchiaio di legno bagnato premete bene la base e lungo i bordi.
Lasciate raffreddare.
Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline.
Mettete i funghi in ammollo in acqua calda e poi colateli.
Tagliate a dadini il Brie.
Ungete la base della pizza di polenta con un po' di olio evo.
Aggiungete i funghi secchi tagliati a strisce e lo speck.
Infornate circa 15 minuti.
Inserite il Brie ed il radicchio e fate cuocere ancora una decina di minuti.
Se volete un risultato ancora più croccante accendete il grill per qualche minuto.

Ho usato una teglia di circa 30 cm di diametro, se volete la pizza più alta o più sottile utilizzate rispettivamente una teglia più piccola oppure più grande. I funghi potete anche rosolarli in padella qualche minuto con un cucchiaio di olio prima di metterli sulla pizza. I pomodorini sono facoltativi ma se decidete di aggiungerli tagliateli a metà e metteteli subito prima di passare la pizza sotto al grill così si doreranno ma resteranno comunque succosi.
