I cupcakes sono dei dolcetti di origine anglosassone che si possono preparare in tantissime varianti e ai quali, proprio per questa loro versatilità, sono stati dedicati interi libri. Per la base mi sono ispirata proprio ad uno di questi libri, partendo da un semplice e classico cupcake alla vaniglia.
Un piccolo dolcetto monoporzione, grande appunto come una cup (tazzina), perfetto per essere decorato e farcito nei modi più svariati.
Confesso che il Tiramisù è uno dei dolci che personalmente adoro di più, perchè quindi non provare a proporre i suoi sapori in un cupcake?
Andiamo a vedere come ho preparato questi Tiramisù Cupcakes?

Ingredienti per 12 Persone
- 95 g Burro morbido
- 100 g Farina di orzo biologica
- 110 g Farina macinata a pietra tipo 1
- 1/2 cucchiaino Cremor Tartaro
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di polvere Vaniglia biologica o i semini di un baccello
- 180 g Zucchero Semolato
- 2 Uova medie
- 1 presa Sale
- 150 g Latticello
- 250 g Mascarpone
- 100 g Panna Fresca
- 80 g Zucchero A Velo
- 1 tazzina Caffè ristretto
- 2 cucchiai Zucchero
- 2 cucchiai Rum o Marsala
- q.b. Cacao amaro
Preparazione
Accendete il forno a 170°.
Setacciate le farine e raccoglietele in una bowl insieme agli altri ingredienti secchi, cremor tartaro, bicarbonato, sale.
Nella planetaria (frusta K) oppure con la frusta elettrica, montate il burro morbido a crema insieme allo zucchero.
Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene prima di unire la successiva.
Unite la polvere di vaniglia (o ai semini del baccello) al latticello e mescolate bene.
Aggiungete, in modo alternato, gli ingredienti secchi e il latticello alla crema di burro, zucchero e uova, mescolate velocemente solo per amalgamare.
Disponete i pirottini di carta nello stampo per muffin e riempite con l'impasto fino a 2/3 dell'altezza.
Cuocete in forno ben caldo per circa 25-30 minuti a 170°.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura, infilatelo al centro di un cupcake, ne dovrà uscire asciutto.
Fateli raffreddare e nel frattempo preparate lo sciroppo.
Scaldate una tazzina di caffè ristretto con due cucchiai di zucchero, lasciate sobbollire un po' quindi spegnete e aggiungete il rum.
Bucherellate la superficie dei cupcake con i rebbi di una forchetta, poi spennellateli più volte con lo sciroppo affinchè lo assorbano bene. Lasciateli riposare ed ammorbidire almeno 15-20 minuti.
Montate la panna insieme allo zucchero a velo, poi unite anche il mascarpone e lavorate bene fino ad ottenere una crema soffice e cremosa.
Aiutandovi con una piccola spatola, spalmate abbondante frosting al mascarpone sui cupcakes e cospargete con il cacao amaro.
Considerato che è abbastanza difficile reperirlo in vendita, tra gli ingredienti trovate le dosi per preparare una versione home made del latticello (il buttermilk anglosassone), semplicemente mescolando metà latte intero e metà yogurt naturale e poche gocce di limone. Lasciate riposare almeno 15 minuti prima di utilizzarlo.
Se preferite una decorazione più composta e perfetta, anziché utilizzare la spatola potete nappare con la sac à poche, bocchetta liscia o a stella, a vostro piacere.





Voi provateli, sono certa che finiranno in un battibaleno!
2 Marzo 2016