Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo ritrovati a non sapere cosa fare da mangiare, magari abbiamo la dispensa piena di prelibatezze ma l’idea giusta proprio non arriva. Le crostate salate spesso sono la soluzione perfetta anche nel caso dovessimo svuotare il frigo da qualche avanzo. Questa crostata ha il ripieno di patate e formaggio ed è decorata con radicchio, carote e pomodorini. Naturalmente potete scegliere le verdure che preferite.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 gr Ricotta vaccina
- 200 gr Formaggio spalmabile
- 1 rotolo Pasta Sfoglia
- 1 Uovo
- 4 cucchiai Pangrattato
- 5/6 Pomodori tipo pomodorini
- 1 Carota
- 2 rametti Maggiorana
- 1 Patata
- qualche foglia Radicchio rosso
- q.b. Sale
- 4 cucchiai Formaggio grattugiato
- q.b. Noce Moscata
- q.b. Pepe
Preparazione
Lavate e sminuzzate le foglioline di maggiorana.
Lessate una patata già sbucciata in acqua bollente salata.
Una volta cotta lasciatela raffreddare e poi schiacciatela con il passino.
Mescolate in una ciotola la ricotta, il formaggio spalmabile, l'uovo, il pane grattugiato, la patata schiacciata, la maggiorana e due cucchiai di formaggio grattugiato.
Regolate di sale, pepe e noce moscata.
Amalgamate bene gli ingredienti con un cucchiaio oppure una frusta.
Adagiate su di una teglia della carta forno e stendete al di sopra un foglio di pasta sfoglia tirata con il mattarello.
Ricoprite con due cucchiai di pane grattugiato.
Versate il composto di formaggio e patate ed infornate per circa 20 minuti a 180°.
Lavate e raschiate una carota con un coltellino affilato.
Tagliatela in tante fettine sottili con un pelapatate.
Quando il composto in forno si sarà rassodato sistemate le fettine di carota ed i pomodorini tagliati a metà tutto intorno alla crostata.
Sistemate un pomodorino intero al centro della torta.
Infornate nuovamente per circa 10 minuti.
Ora decorate con il radicchio lavato e tagliato a listarelle.
Continuate la cottura sino a quando la crostata non è perfettamente cotta.
Versate due cucchiai di formaggio grattugiato e lasciate dorare sotto al grill per qualche minuto.
Sfornate e decorate con foglioline di maggiorana.

Se preferite potete preparare la pasta sfoglia a mano, a questo link trovate la ricetta passo passo. Se il composto risultasse troppo molle potete aggiungere un paio di cucchiai di pane grattugiato.

6 Aprile 2016