Dammi odoroso all’alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato – Walt Whitman.
Con l’arrivo della bella stagione sono sempre di più le occasioni per una merenda leggera e golosa, magari da consumare comodamente all’aria aperta, per cui ho creato questi soffici cupcake al limone, arricchiti dal sapore fresco e particolare del basilico e decorati con una delicata ganache al cioccolato bianco e fragole fresche. La ricetta è facilissima e potete realizzarla tranquillamente insieme ai vostri bambini visto che non richiede procedimenti o tecniche complesse; i piccoli poi si divertiranno un mondo a decorarli realizzando il loro personalissimo bouquet di cupcake floreali!

Ingredienti per 16 Persone
Per i cupcake
- 375 g Farina 0
- 180 g Zucchero Semolato
- 2 Uova
- 300 ml Latte
- 115 g Burro ammorbidito
- 120 ml Limone succo
- 1 scorza Limone
- 6 foglie Basilico
Per lo sciroppo
- 200 ml Acqua
- 70 g Zucchero Semolato
- 1 succo Limone
Per ganache
- 100 + 50 ml Panna Fresca
- 160 g Cioccolato Bianco
- ½ scorza Limone
- Fragole fresche
Preparazione
In un pentolino unite l'acqua, il succo di limone e lo zucchero e fate bollire a fuoco medio fino ad ottenere uno sciroppo. Per verificare che la consistenza sia sciropposa: se lo fate colare da un cucchiaino creerà un filo continuo di liquido dalla consistenza viscosa.
Accendete il forno a 180°.
Scaldate il latte e appena sfiora bollore toglietelo dal fuoco e mettetevi in infusione le foglie di basilico.
In una ciotola montate il burro con lo zucchero per ottenere un composto spumoso, aggiungete poi un uovo alla volta continuando a montare.
Al composto di burro, uova e zucchero aggiungete la farina setacciata e il lievito mescolando con una frusta.
Eliminate le foglie di basilico dal latte, poi versatelo pian piano nella ciotola dell'impasto; dopodiché versate anche il succo di limone.
In ultimo tagliate molto finemente un paio di foglie di basilico e aggiungetele all'impasto insieme alla scorza grattugiata di un limone.
Foderate la teglia dei muffin con i pirottini di carta e riempite gli stampini per circa 3/4.
Infornate le teglie a metà altezza e cuocete per circa 20/25 - controllate con uno stecchino che siano ben cotti prima di sfornarli.
Quando i cupcake saranno cotti toglieteli dal forno e irrorateli con con lo sciroppo (circa un cucchiaio di sciroppo per cupcake) e fateli raffreddare completamente prima di decorarli.
Tritate il cioccolato bianco in pezzetti piccoli e tutti della stessa dimensione.
Scaldate 100 ml di panna fino a sfiorare il bollore, poi toglietela dal fuoco e aggiungete velocemente il cioccolato bianco.
Mescolate con le frusta finchè tutto il cioccolato non sarà sciolto.
Aggiungete la scorza di limone, mescolate nuovamente e coprite con la pellicola.
Fate raffreddare e solidificare in frigo per almeno 4 ore (ancora meglio tutta la notte).
Quando l aganche si è rassodata tiratela fuori dal frigo; a parte montate 50 ml di panna, poi aggiungete la ganache e continuate a montare per circa 30 secondi, dovete ottenere un composto spumoso e chiaro.
Versate la ganache montata nella sac a pochè con una bocchetta a stella e create le vostre decorazioni sui cupcake.
Aggiungete al centro di ogni decorazione una fragolina ed ecco il vostro cupcake floreale!
Note
Il basilico conferisce una nota particolare a questo impasto, ma se non siete convinti potete tranquillamente ometterlo.




Finalmente la primavera sta arrivando. In qualche parte dell’Italia pare che sia arrivata già da qualche mese, ma qua in Emilia solo ora le temperature si stanno facendo più miti e il grigiore che ci accompagna e ci tiene compagni per tutto l’inverno sta lentamente scivolando via, facendo posto ai colori vivaci della nuova stagione. Il cielo si fa di un azzurro più intenso, costellato di soffici nuvole bianche, la tenera erbetta timidamente fa capolino dal terreno umido e fangoso e i fiori sbocciano, stiracchiando pigri i loro petali.
Per la decorazione ho realizzato delle delicate roselline con la sac a poche (QUI trovate un minivideo con la tecnica per realizzarle) e poi aggiunto dei pezzettini di fragole et voilà, la vostra merenda primaverile è pronta!
Ora mettete i cupcake su un vassoio e scendete in giardino a gustarvi queste delizie mentre i raggi del sole vi abbracciano.
