Usate circa 10 g del burro previsto per imburrare generosamente l’interno di uno stampo per bundt cake da 6 tazze (o uno stampo a ciambella da 20 cm di diametro con bordi alti), facendo in modo di non lasciare punti scoperti.
Spargete 15 g di semi di papavero sul fondo dello stampo, poi scuotete vivacemente da un lato all’altro per spargere bene i semi e rivestire anche le pareti; mettete da parte.
Setacciate insieme le farine con il lievito, il bicarbonato e il sale nella ciotola del mixer. Aggiungi lo zucchero, il burro rimasto a pezzetti e mescolate a velocità media con la frusta K fino ad avere un composto che ricorda il pangrattato.
Aggiungete il resto dei semi di papavero, lo xantano, lo yogurt, le uova leggermente sbattute, il succo e la scorza di lime e lavorate a velocità medio-alta, per 2-3 minuti: l’impasto dovrebbe essere molto liscio e soffice, simile ad una mousse.
Distribuite l’impasto a cucchiaiate nello stampo; non versatelo tutto insieme altrimenti rischiate di rimuovere i semi di papavero dalle pareti.
Non importa se l’impasto non è perfettamente uniforme: si livellerà da solo nel forno.
Fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 40-45 minuti, o fino a che l’interno risulta asciutto alla prova stecchino.
Sfornate, traferisci lo stampo su una griglia e lasciate raffreddare completamente.
Una volta fredda, sformate la torta su un piatto da portata e tagliatela a fette con un coltello seghettato prima di servire.