Forse pensate che il soufflé sia uno di quei classici francesi difficili ed inarrivabili, da non proporre in una cena tra amici perchè a rischio flop.
Non è così, anzi, seguendo pochissime regole, la riuscita è assicurata.
La base inoltre si può preparare fino a due giorni prima, consentendo di ridurre i tempi di preparazione, poco prima di servire, alla sola lavorazione degli albumi e cottura.
Le regole da seguire sono semplici:
-montare gli albumi alla perfezione in una ciotola perfettamente sgrassata, preferibilmente di acciaio o vetro;
-mescolare con delicatezza dal basso verso l’alto per non smontare il composto;
-imburrare molto bene gli stampini e cospargerli di pangrattato, che a piacere si può aromatizzare con delle spezie;
-rispettare la temperatura del forno: se troppo caldo o troppo freddo, il soufflé non salirà bene.
Mettetevi alla prova e sbizzarritevi accostando verdure di stagione a piacere.
In Francia il formaggio più utilizzato per questo tipo di preparazione è il Comté, ma la resa è eccellente con qualsiasi formaggio stagionato da grattugia.

Ingredienti per 4 Persone
base al formaggio
- 60 g Tuorli d\'Uovo circa 3
- 1 cucchiaino Senape di Digione
- 1 pizzico Pepe Nero
- 1 pizzico Noce Moscata
- 1 pizzico Sale
- 20 g Farina 0
- 250 ml Latte intero
- 100 g Pecorino Romano o altro formaggio stagionato a scelta
preparazione del soufflé
- Burro
- Pangrattato
- 120 g Albumi
- 1 pizzico Sale
- 2 goccedi succo Limone
Preparazione
Sbattete i tuorli con la senape, pepe, noce moscata e sale.
Aggiungete la farina.
Fate bollire il latte e poi aggiungetelo nel composto di tuorli mescolando con energia
Rimettete la pentola sul fuoco su fiamma moderata e, mescolando continuamente, fate addensare la salsa.
Aggiungete il formaggio grattugiato e lasciate raffreddare con pellicola alimentare a contatto.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Imburrate gli stampini accuratamente, cospargendoli poi di pangrattato.
Montate a neve fermissima gli albumi con il sale e il limone.
Incorporate metà degli albumi alla base al formaggio, poi incorporate i restanti albumi, senza smontare, mescolando dal basso verso l'alto.
Riempite gli stampini e livellate il composto.
Infornate e abbassate la temperatura a 180°C.
Lasciate cuocere per 15-20 minuti e, una volta sfornati, servite subito.
Note
La base al formaggio si può preparare in anticipo e tenere in frigo per un paio di giorni.

23 Aprile 2016