Una ricetta classica, la torta al limone, della quale esistono un’infinità di varianti. Questa è una rielaborazione di una ricetta del Grande Libro dei Dolci, ho aggiunto la farina di cocco per quel tocco esotico e peculiare che con il limone si sposa benissimo. Se volete fare l’originale basterà sostituire questa parte di cocco con la farina normale.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Lavorate il burro con lo sbattitore elettrico finché non è cremoso (6 minuti circa). Unite gradualmente lo zucchero e continuate a lavorarlo fino a che si amalgama al composto. Sempre con le fruste in azione a bassa velocità aggiungete un tuorlo alla volta, quindi la scorza grattugiata del limone, il succo e il liquore.
Montate a neve ferma gli albumi. Mescolate la farina, la farina di cocco e il lievito e setacciateli. Aggiungeteli gradualmente al composto preparato in precedenza, alternandoli con gli albumi montati a neve. Mescolate finché tutto non è omogeneo, potete utilizzare anche le fruste elettriche a bassa velocità.
Spennellate la tortiera con burro fuso e infarinate bene. Distribuite il composto a cucchiaiate e livellate con il dorso del cucchiaio. Infornaste a 180° per circa 45 minuti o fino a doratura della superficie. Fate freddare la torta, sformatela spolverizzate con zucchero a velo e decorate con lamponi freschi.
Note
Ricetta adattata dal libro Il Grande Libro dei dolci di Giuliana Lomazzi.
Se il composto dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere qualche cucchiaio di limoncello in più.


18 Aprile 2016