Caffè macinato fresco e noci saporite danno vita a dei biscotti profumatissimi, che si sciolgono in bocca, perfetti da gustare con una tazzina di espresso o con una coppa di gelato al caffè o alla vaniglia.
Ma se volete osare qualcosa di insolito e strabiliante, provate ad accompagnarli con delle fette di ananas fresco grigliate: non resterete delusi.

Ingredienti per 10 Persone
- 255 g Farina 00
- 155 g Burro morbido
- 145 g Zucchero Semolato
- 100 g Noci
- 20 ml Liquore al caffè
- 2 cucchiaini Caffè macinato fresco
- 45 chicchi Caffè per la decorazione
- 1 cucchiaini Estratto Di Vaniglia
- 1 cucchiaino Sale
Preparazione
Riunite nella ciotola di un robot da cucina le noci e lo zucchero e azionate a impulsi fino a che le noci risultano macinate finemente.
Nella ciotola del mixer setacciate la farina insieme al sale.
Aggiungete il mix di noci e zucchero e mescolate bene con una frusta.
Unite il burro a pezzetti e lavorate con la frusta K fino a che il composto risulta bricioloso.
Aggiungete il brandy e l'estratto di vaniglia e lavorate solo quel tanto che basta a far sì che la pasta stia insieme.
Dividete la pasta in due porzioni e date a ciascuna la forma di un rotolo di circa 5 cm di diametro.
Avvolgete i rotoli pellicola e lasciateli riposare in frigo per almeno 2 ore, ma meglio per tutta la notte (la pasta, ben chiusa in un sacchetto apposito, può essere congelata fino a 3 mesi).
Trascorso il riposo, usate un coltello affilato per tagliare i rotoli freddi a fette di 5-6 mm di spessore.
Trasferite i biscotti su una placca foderata di carta forno, lasciandoli ben distanziati uno dall’altro, e premete un chicco di caffè al centro di ciascuno.
Lasciate riposare nuovamente in frigo per una mezz'ora abbondante.
Cuocete i biscotti in forno caldo a 175°C per 12-14 minuti, o fino a che risulteranno leggermente dorati ai bordi, ruotando la teglia a metà cottura.
Fate riposare i bsicotti per 5 minuti nella teglia, poi trasferiteli su una griglia e lasciateli raffreddare completamente.

I biscotti sono buoni da subito ma migliorano il giorno dopo.
Ben chiusi in un contenitore ermetico si conservano per circa 1 mese.