Io non amo lo zucchero in genere specialmente quello bianco semolato, negli ultimi anni l’ho praticamente quasi eliminato dalle mie ricette sostituendolo con quello integrale o di canna o col miele e per questa confettura di fragole non l’ho proprio usato.

Ingredienti per 4 Persone
Per lo sciroppo
- 350 ml Acqua
- 70 gr Zenzero
- 2 steli Lemongrass
- 100 gr Miele
- 30 ml Limone succo
per la confettura
Preparazione
pelate lo zenzero e tagliatelo a fettine, togliete il primo strato di foglie al lemongrass e tagliate via la parte più sottile e legnosa di ogni stelo.
Tagliatelo in due per la lunga. Mettete in una casseruola zenzero e lemongrass aggiungete l’acqua il miele e il succo di limone.
Portate a bollore e lasciate cuocere 15 minuti a fuoco medio.
Spegnete, togliete il lemongrass lo zenzero e versate sulle fragole procedendo con la preparazione della confettura.
lavate le fragole e togliete le foglie, tagliatele a tocchetti e versatele in una casseruola dal fondo spesso con lo sciroppo e il miele. Cuocete a fuoco medio alto per circa 15 minuti togliendo mano mano dalla superficie la schiuma chiara che si formerá.
Quando vedrete restringersi il liquido di cottura mettete un piattino per qualche minuto in freezer poi versateci un cucchiaino di confettura alle fragole e inclinatelo se la confettura scenderà lentamente spegnete e invasate subito in un contenitore di vetro precedentemente sterilizzato.
Chiudete bene e capovolgete fino a quando sará raffreddato, se invece scenderá velocemente lasciate cuocere ancora qualche minuto.
Note
- Per un vasetto da 250 gr. piú un piccolo assaggio.
- Assaggiate il grado di dolcezza e regolate secondo i vostri gusti dato che io tendo a contenere
non amando la dolcezza piena.
Ho pensato quindi di usare il miele e poi per aromatizzare al limone con note esotiche ho aggiunto uno sciroppo al lemongrass e zenzero che é perfetto anche usato come digestivo se bevuto puro o come bevanda dissetante se aggiunto ad acqua fredda, perfetto per l’estate che sta per arrivare.

Una volta che avrete preparato lo sciroppo scolate il lemongrass e lo zenzero sistemateli in uno strato su di uno strofinaccio e metteteli al sole o in mancanza, in forno a 60 gradi per qualche ora. In seguito li potrete frullare e ricavare aromi per i vostri plum cake.

