L’antipasto: questo conosciuto. Ci piace gustarlo seduti e ci divertiamo a consumarlo in piedi, con un bel calice di prosecco ghiacciato, tra una chiacchiera e l’altra. Che ne dite di stupire i vostri ospiti con un piatto diverso? Leggero, colorato, scenografico e senza derivati animali: semplicemente gustoso, facilissimo da realizzare, economico, insomma, perfetto. Provateci!

Ingredienti per 4 Persone
Per la crema di yogurt
- 300 g Yogurt di Soia
- 1/2 Limone
- 1/2 cucchiaino Senape
- 1/2 cucchiaino Cumino in polvere
- 1/2 cucchiaino Sale
- 20 ml Olio Extravergine D'Oliva
Per le verdurine
- 150 g Piselli al netto degli scarti
- 200 g Zucchine al netto degli scarti
- 3 Ravanelli
- 1 spicchio Aglio
- Sale
- Olio Extravergine D'Oliva
- 1/2 Limone
- Pepe Rosa
Per completare
- Timo
- Olio Extravergine D'Oliva
- fiori Borraggini
- crostini Pane
Preparazione
Cuocete i piselli a vapore per cinque minuti; dopodiché freddateli con abbondante acqua. Nel frattempo, tagliate le zucchine a cubetti.
Fate scaldare in un padellino un bel giro d’olio evo con lo spicchio d’aglio in camicia; cuocete quindi le zucchine a fiamma media, fino a renderle morbide; aggiungete anche i piselli, due pizzichi di sale e saltate le verdurine per 2-3 minuti.
Tagliate a fette sottili i ravanelli e conditeli con qualche goccia di succo di limone, un pizzico di sale, qualche goccia di olio evo e i grani di pepe rosa.
Versate lo yogurt in una capace ciotola: condite con il succo di mezzo limone, aggiungete due pizzichi di sale, l’olio evo, il cumino e la senape. Montate la crema per un paio di minuti con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Versate la crema in quattro ciotole: aggiungete le verdure, i ravanelli, i fiori di borragine, il timo fresco e qualche goccia di olio evo.
Servite con crostini di pane croccante.

