Il curd, con la traduzione letterale di “cagliata” è una crema densa di origine anglosassone, preparata tradizionalmente al limone. Sono le uova che in cottura fanno rapprendere la crema, ma la texture vellutata è data dal burro.
Chi lo assaggia di solito lo ama, soprattutto se a base di agrumi che alleggeriscono la sua dolcezza.

Io ho usato le nespole, frutto acidulo, che sono di stagione. Per non farle annerire le ho spruzzate di succo di limone, ma senza esagerare, per non coprire il gusto delicatissimo del frutto. L’aroma in più è dato invece dalla menta fresca, lasciata in infusione per un quarto d’ora nelle nespole frullate.
Il curd si utilizza per guarnire dolci, torte o crostate, o spalmato sul pane a colazione o a merenda. Si conserva in frigo.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 g Nespole sbucciate e denocciolate
- 1/2 Limone
- 100 g Zucchero Di Canna http://fiordiloto.it/IT/Prodotti-/-FOOD-/-Mieli-e-dolcificanti-/-Zucchero-di-canna/ZUCCHERO-GREZZO-DI-CANNA/ContentCatalogo.aspx?lng=IT&cm2=10.110.050&azn=V&cnw=2473
- 1 rametto Menta freschissima
- 50 g Burro http://www.fontanacervo.it/prodotti/
- 2 Uova bio
Preparazione
Mettete le nespole pulite e irrorate di succo di limone in un pentolino. Fatele ammorbidire.
Frullatele finemente fino ad ottenere una crema, alla quale aggiungerete lo zucchero e il burro, facendoli sciogliere.
Nella crema calda aggiungete la menta lavata e asciugata e lasciate in infusione per un quarto d'ora, poi toglietela.
Sbattete le uova con una forchetta e aggiungetele al composto, rimettendo sul fuoco, ma a bagnomaria, e mescolando con una frusta, finché il curd non si raddensa velandola.
Note
Raffreddando, il curd diventerà più denso e vellutato.
