I falafel di ceci sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Il sapore speziato del cumino è irresistibile: ne mangi uno e subito ne prendi ancora… Si preparano in un attimo, sono versatili, si mangiano da soli oppure accompagnati da salsine a base di yogurt e curry, salsine piccanti, o come farcitura per una deliziosa piadina. Provate a servirli ai vostri ospiti nei cartocci, ne resteranno incantati!

Ingredienti per 6 Persone
- 250 g Ceci essiccati
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 4 cucchiai Farina di ceci
- 1 spicchio Aglio
- ¼ Cipolla bionda
- 1 cucchiaio Concentrato Di Pomodoro doppio
- 1 cucchiaino Seme Di Cumino
- ½ Limone
- 1 cucchiaino Sale
- 1 macinata Pepe Nero
- Olio Di Semi Di Arachide per friggere
Preparazione
Mettete in ceci essiccati in ammollo con acqua tiepida per 24 ore, avendo cura di cambiare acqua trascorse le prime 12 ore.
Scolate i ceci e tamponateli con un panno in cotone.
Poneteli nel mixer assieme al prezzemolo, la farina di ceci, lo spicchio d’aglio (privato dell’anima), la cipolla, i semi di cumino, il concentrato di pomodoro, il sale, il pepe e il succo di mezzo limone.
Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo: nel caso risultasse troppo morbido, aggiungete ancora farina di ceci.
Trasferite il composto in una ciotola, sigillate con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, inumiditevi le mani e formate le polpettine. Friggete poche alla volta in olio di semi di arachide, scolate su carta paglia, quindi servite.
