Non solo per l’aperitivo… queste focaccine sono talmente buone e saporite che una tira l’altra e si finisce per fare cena. Il merito va alla farcitura con gustosissima pancetta affumicata, addolcita dalla delicatezza del porro, più leggero e digeribile della cipolla, ma altrettanto salutare.
I porri sono anzitutto poco calorici, cosa che bilancia bene la sostanza apportata dalla focaccia e dalla pancetta, sono diuretici e lassativi e soprattutto disintossicanti; grazie alle grandi quantità di potassio che contengono hanno un’azione rimineralizzante importante; grazie ai loro olii essenziali favoriscono anche la digestione, anche se tutti gli effetti sono chiaramente più efficaci se consumati crudo.

In questa ricetta utilizzo la parte bianca del porro e anche una porzione – quella più tenera – della parte verde.
Se comprate la pancetta dal macellaio, invece che in vaschetta, potrete eliminare una parte ulteriore di grasso, alleggerendo la ricetta.
Per preparare la base potete consultare la mia videoricetta della focaccia bianca.

Ingredienti per 4 Persone
- 240 g Farina
- 1 Porro
- 100 g Pancetta Affumicata
- 1 cucchiaino Olio Extravergine D'Oliva
Preparazione
Sgonfiate l'impasto lievitato e ricavatene 10 porzioni uguali.
Lavorate ogni pallina arrotolandola strettamente su se stessa e poi attendete che l'impasto riprenda la lievitazione e si "rilassi"
Disponete ogni pallina su una teglia leggermente oliata.
Tagliate il porro a rondelle.
Fate sudare la pancetta in padella con il cucchiaino d'olio; aggiungete poi il porro e fate ammorbidire, bagnando con poca acqua quando occorre.
Scaldate il forno a 220°C.
Schiacciate le focaccine, che nel frattempo saranno lievitate, con i polpastrelli, ricavando i "buchetti" e irrorate di acqua e olio, come nella ricetta della focaccia bianca .
Infornate per 10 minuti.
Farcite le focaccine con porro e pancetta e fate dorare in forno ancora per 7 minuti.

3 Maggio 2016