Pasta. Basta pronunciarne la parola per sentire già aria di casa. Basta pensare ad un piatto di spaghetti fumanti per sentirsi coccolati e confortati. Si, noi italiani la pasta ce l’abbiamo nel sangue e non è un luogo comune. Gli spaghetti al pomodoro con tanto basilico sono senza dubbio uno dei miei piatti preferiti, ma ciò non significa che non mi piaccia sperimentare con nuovi sapori e abbinamenti fra ingredienti di diverse culture.
Il piatto di oggi rispecchia in pieno questo concetto: una pasta tutta italiana come gli Spaghettoni Granoro, abbinata all’aromaticità del curry e dello zenzero. infine una spolverata di pancetta croccante per chiudere il viaggio delle papille gustative. Fidatevi, è una ricetta veloce da preparare, molto gustosa e insolita nel nostro modo di vedere la pasta.
Ingredienti per 2 Persone
Preparazione
Fate bollire una pentola con abbondante acqua salata dove cuocerete la pasta come da indicazioni sulla confezione.
Nel frattempo tagliate al coltello la pancetta in modo da ottenere dei pezzetti piccoli e fatela tostare in padella senza aggiungere grassi fino a che sarà diventata croccante. Trasferitela poi in un piattino e mettetela da parte.
Nella stessa padella fate sciogliere una noce di burro, aggiungete la farina di ceci, lo zenzero grattugiato e il curry e mescolate qualche istante affinché le il tutto si amalgami.
Versate un terzo del latte, una macinata di pepe, un pizzico di sale e mescolate bene per eliminare eventuali grumi, poi unite anche il restante e lasciate cuocere la salsa qualche minuto in modo che si addensi.
Scolate la pasta al dente e fatela saltare nella padella con la salsa, unire metà della pancetta e servite guarnendo con l'altra metà.

