Fate tostare i semi di sesamo: distribuiteli in una padella in un solo strato e, mescolando continuamente, ponete su fuoco moderato fino a che cominciano a prendere colore.
Spegnete subito il fuoco e, continuando a mescolare, lasciate che i semi diventino di un bel colore dorato e prendano un gradevole aroma tostato.
Rimuovete dalla padella e trasferite a raffreddare su un piatto prima dell’uso.
Setacciate insieme in una ciotola per 3-4 volte farina, cacao, bicarbonato, lievito e sale; tenete da parte.
Spremete il pompelmo e fitrate il succo.
Aggiungete al succo filtrato la scorza grattugiata degli agrumi e tenete da parte.
In una piccola ciotola sbattete leggermente le uova con una forchetta, per amalgamare tuorlo e albume; tenere da parte.
Nella ciotola del mixer, lavorate brevemente il burro a media velocità, per renderlo cremoso.
Aggiungete lo zucchero e montate a velocità medio-alta per 2-3 minuti, fino ad avere un crema chiara e soffice.
Incorporate le uova poco alla volta, facendo sempre ben assorbire tra un’aggiunta e la successiva.
Incorporate a mano con una frusta un terzo del mix di farina al composto di uova-burro-zucchero.
Aggiungete la metà dello yogurt e del succo di pompelmo e fate assorbire i liquidi.
Unire la metà della farina rimasta, seguita dallo yogurt e dal succo rimasti.
Terminate con l’ultima parte di farina e i semi di sesamo, mescolando il minimo necessario ad amalgamare gli ingredienti.
Trasferite il composto in uno stampo da 20 cm stampo imburrato e foderato di carta forno, livellando la superficie con una spatola.
Fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 40-45 minuti, o fino a che l’interno risulta asciutto alla prova stecchino.
Sfornate, lasciate riposare la torta per 10 minuti nello stampo, poi estraetela e fatela raffreddare completamente su una griglia.
Servitela spolverando a piacere di zucchero a velo.