Una ciambella dal sapore delicato e deciso. Un dolce morbido e umido. La freschezza della ricotta si sposa a meraviglia col sapore intenso e dolcissimo delle amarene sciroppate. Si prepara velocemente, non contiene grassi, e sarà apprezzato da grandi e piccini, parola mia.

Ingredienti per 8 Persone
Per il dolce
- 250 g Ricotta di mucca
- 2 cucchiai Latte Fresco
- 1 pizzico Cannella in polvere
- 2 Uova
- 1 spicchio Limone
- 50 g Zucchero Semolato
- 75 g Farina 00 http://www.molinorossetto.com/it/15-farine
- 30 g Fecola di patate
- 1/2 bustina Lievito Per Dolci
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
- 130 g Amarene Sciroppate http://www.fabbri1905.com/it/233/68/78/Target/amarena-fabbri
Inoltre
- qb Burro
- qb Zucchero A Velo
Preparazione
Lavoratela ricotta fresca assieme ai due cucchiai di latte, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea; aggiungete quindi il pizzico di cannella.
Separate i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche montate gli albumi a neve ferma con 2-3 gocce di succo di limone.
Sempre con le fruste elettriche, sbattete i tuorli con lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia: dovrete ottenere una crema spumosa, leggera e piuttosto chiara.
A questo punto unite la crema di ricotta ai tuorli battuti, mescolateli delicatamente con una frusta a mano.
Unite quindi la farina setacciata assieme al lievito e alla fecola di patate. Incorporate con movimenti leggeri.
Unite quindi anche gli albumi, sempre con la frusta a mano, attraverso movimenti circolari e delicati dal basso verso l’alto.
Versate l’impasto, tranne due cucchiai colmi, nello stampo (con 18 cm di diametro) imburrato e infarinato.
Unite le amarene sciroppate e il loro succo ai due cucchiai di composto che avete tenuto da parte. Mescolate per bene e versate anch’esso nello stampo, incorporando sempre delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Infornate a 185° per circa 30 minuti.
Sformate, fate raffreddare, quindi servite.

Si conserva in avvolto nella pellicola per un paio di giorni in frigorifero.
