Il crumble di susine, rabarbaro e mandorle è un dolce al cucchiaio dalla doppia consistenza, morbida e croccante.
Susine e rabarbaro costituiscono la parte morbida ed acidula del dolce, invece la superficie è friabile, croccante e dolce grazie alla presenta delle mandorle trasformate in farine ed a lamelle.
Servito in vasetti monoporzione diventa un dessert conviviale adatto ad ogni occasione.
E’ un piatto versatile che può essere preparato in qualsiasi momento. Infatti potete sostituire le susine ed il rabarbaro con altra frutta di stagione (pesche, mele, pere, albicocche, fragole) ed arricchire il sapore della parte croccante con le spezie e gli aromi che più preferite (cannella, cardamomo, anice stellato, cacao).

Ingredienti per 4 Persone
- 4 Susine
- 2 steli Rabarbaro
- 1/2 Baccelli Di Vaniglia
- 1 cucchiaio Zucchero Di Canna
- 90 gr Farina 00
- 40 gr Farina Mandorle
- 70 gr Burro
- 80 gr Zucchero Di Canna
- Mandorle a lamelle
Preparazione
Lavate ed asciugate le susine ed il rabarbaro. Tagliate il rabarbaro a tocchetti e le susine a piccoli cubetti. Mettetele in una casseruola ed aggiungete mezzo baccello di vaniglia e lo zucchero di canna. Fate cuocere la frutta a fuoco dolce fino a farla ammorbidire (ci vorranno circa 8/10 minuti).
Toglietela dal fuoco e distribuitela nei vasetti fino a riempierli poco più della metà.
Preparate il crumble: mettete in una bacinella la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero di canna ed il birro tagliato a pezzetti. Manipolate gli ingredienti con la punta delle dita per un paio di minuti, facendo attenzione a non scaldare troppo l’impasto. Create delle briciole.
Distribuite le briciole sulla parte superiore dei vasetti fino a ricoprire interamente la frutta. Cospargete infine con le mandorle a lamelle.
Fate cuocere i crumble nel forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti o fino a far dorare la superficie.
Servite i crumble tiepidi oppure a temperatura ambiente.




