Siete appassionati di aperitivi e salse spalmabili? Ecco un’idea stuzzicante e gustosa: l’hummus di carote viola!
Le carote viola hanno un retrogusto più dolce rispetto a quelle arancioni e si abbinano bene ai ceci. Come metodo di cottura ho scelto di cucinarle a vapore, per avere più leggerezza.
Tra gli altri ingredienti che vi propongo, i semi di cumino danno l’incisiva nota speziata, la salsa di sesamo (tahina) insaporisce e le mandorle contribuiscono a rendere “corposa” la consistenza dell’hummus, che si prepara facilmente e potete fare anche in anticipo, conservandolo in frigorifero.
Potete spalmarlo su fette di pane casareccio o su crackers, così come potete gustarlo con dei grissini o del pane carasau.
Io mi sono innamorata del suo sapore delicato e del suo bellissimo colore… e voi?

Ingredienti per 4 Persone
- 200 g Carote Viola
- 110 g Ceci
- Semi Di Cumino
- 1 cucchiaino Tahina
- Mandorle a lamelle
- 1/2 spicchio Aglio facoltativo
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
- Sesamo
- Prezzemolo
Preparazione
Lavate e mondate le carote, levando le estremità e raschiandole, eventualmente, per levare ogni traccia di terra. Cuocetele a vapore, finchè saranno tenere. Fatele raffreddare e tagliatele a pezzetti o a rondelle.
Nel boccale del frullatore, mettete le carote, i ceci, la tahina, il cumino e le mandorle (e l'aglio, se volete). Unite anche l'olio e il sale e frullate, fino a ottenere una crema omogenea. Assaggiate e regolate di sale.
Versate l'hummus in una coppetta, decorando con semi di sesamo, qualche mandorla e foglie di prezzemolo. Potete anche aggiungere un filo d'olio a crudo.
Note
Chi vuole, prima di frullare, può unire anche 1-2 cucchiaini di yogurt bianco magro... aumenterà la cremosità!
Con queste dosi vengono due coppette







Se non trovate le carote viola, potete usare ovviamente quelle “classiche”. E se preferite, potete anche cuocerle arrostite, in forno