Preparo spesso l’insalata di cereali quando inizia a fare caldo, è pratica perché si può fare in anticipo, piace a tutti e risolve il pranzo o la cena perché è un piatto unico completo. Mi piace preparare l’insalata di cereali utilizzando verdure di stagione, in questa versione ho aggiunto cipollotti freschi e rapanelli dell’orto, ma si possono, a piacere, impiegare altre verdure crude come peperoni o cetrioli ed erbe aromatiche a scelta tra basilico, menta, prezzemolo o erba cipollina.
Ingredienti per 4 Persone
- 140 g Riso Per Insalate
- 100 g Riso Venere
- 80 g Orzo Perlato
- 1 scatola Mais
- 1 Cipollotto
- 12 Pomodori tipo pomodorini
- Olive Nere Denocciolate
- Olive Verdi Denocciolate
- 4 Ravanelli
- 4 Carciofi Sott'Olio
- 100 g Leerdammer
- 160 g Tonno Sott’Olio
- 1 cucchiaio Cappero sott'aceto
- Limone succo
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
Preparazione
Cuocete in abbondante acqua salata entrambi i risi seguendo i tempi indicati sulla confezione, versando prima il riso venere che ha tempi più lunghi e aggiungendo poi l'altro.
A parte cuocete l'orzo perlato in acqua salata.
Scolate i cereali e passateli velocemente sotto l’acqua fredda.
Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzi.
Lavate anche il cipollotto ed i ravanelli e tagliateli a rondelle.
In una ciotola capiente versate il mais sgocciolato, i pomodorini, i ravanelli, i capperi tagliati a pezzetti, le olive, i carciofini sgocciolati e tagliati in 4 parti, il formaggio fatto a cubetti ed il tonno spezzettato con la forchetta.
Aggiungete i cereali raffreddati, condite con una citronette preparata con un pizzico di sale sciolto con del succo di limone e olio extravergine d’oliva e mescolate.

Chi ama i sapori più decisi può aggiungere all’insalata di cereali anche dei sott’aceti misti e sostituire il succo di limone con un goccio d’aceto balsamico.
3 Giugno 2016