Solitamente siamo abituati a consumare i legumi in inverno sotto forma di zuppe o abbinati alla pasta, ma chi ha detto che non si possano mangiare anche in versione estiva in insalata?
Come vi raccontavo qualche giorno fa in questo articolo, mangiare legumi almeno 2/3 volte la settimana non può che giovare alla nostra salute. Sì perchè i legumi sono ricchi di proteine vegetali e privi di grassi pertanto sono perfetti per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Così per invogliarvi a mangiarli anche in estate ho pensato per voi questa insalata vegan e senza glutine dal gusto ricco ed intenso preparata con verdure di stagione, e condita con una salsa alla senape.
Quest’insalata mangiata fredda o tiepida diventa un perfetto primo piatto, che si presta benissimo anche come schiscetta da portare in ufficio o servita in un vasetto di vetro durante un pic nic.
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato i Ciccimmarretati Dolce Vita, un mix di cereali e legumi ricchi in proteine e fibre vegetali, privi di glutine quindi indicati anche per chi si soffre di questa intolleranza.
Per il condimento ho scelto asparagi e zucchine, un connubio di antiossidanti, ricchi di acido folico, fibre e vitamine. I ravanelli donano un tocco di freschezza generale all’insalata.

- 200 g di Ciccimmaretati Dolce Vita
- un mazzo di asparagi
- 1 zucchina
- 2 ravanelli
- sale
- olio extravergine di oliva
- succo di 1 limone
- senape di Digione
- Mettete i legumi in ammollo per almeno 12 ore (preferibilmente una notte).
- Trascorso questo tempo sciacquate bene i legumi e metteteli in una pentola capiente ricoperti di acqua.
- Fate cuocere per circa 45 minuti o finchè i legumi risulteranno cotti.
- Nel frattempo sbollentate 10 minuti in acqua bollente gli asparagi, poi tagliateli a rondelle e passateli 5 minuti in padella a fuoco vivo con la zucchina grattugiata a julienne.
- Preparate il condimento mescolando in una ciotolina dell'olio, un cucchiaino di senape, sale e il succo di mezzo limone. Dosate gli ingredienti a piacere.
- Quando i legumi saranno cotti, scolateli e fate raffreddare.
- Versate i legumi in una ciotola e conditeli con gli asparagi e le zucchine, qualche fettina di ravanello e con la salsa di senape. .

Potete sostituire il condimento con le verdure di stagione o con quello che avete in casa, date libero sfogo alla fantasia per ottenere un piatto saziante e dal gusto delicato!

Per approfondimenti e curiosità sui Ciccimmarretati DolceVita leggete qui.