Come prima cosa procedere nella preparazione del pane, tenendo conto del tempo necessario alla lievitazione.
Versare in una capiente ciotola, 500 g di farina Pane Nero ai cereali di Spadoni, l’olio, l’acqua tiepida, una bustina di lievito di birra secco.
Impastate nella ciotola e quando avrà raggiunto una buona consistenza, continuate sulla spianatoia infarinata per qualche minuto, fino ad ottenere una bella palla elastica, coprite e lasciate lievitare al caldo per circa 15 minuti.
Spennellate con un velo d’olio evo 2 stampi da plumcake, dividete in 2 l’impasto, allungatelo leggermente, senza troppo lavorarlo e disponetelo negli stampi.
Con i rebbi della forchetta forate la superficie in più punti, spolverizzate con una presa di sale grosso, timo e rosmarino e oliate la superficie (senza esagerare). Coprite, tenete al caldo e lasciate lievitare per 2 o anche 3 ore.
Quando l’impasto sarà raddoppiato, infornate a forno caldo (200° C) per 25 minuti.
Togliete il pane dallo stampo e infornate nuovamente per 10 minuti al massimo.
Nel frattempo in una ciotola mischiate lo yogurt con il gorgonzola, assaggiate per decidere a seconda dei vostri gusti se aumentare o meno uno degli ingredienti. Lavate affettate i ravanelli.
Quando il pane si sarà raffreddato, tagliate delle belle fette, disponete 5 o 6 fette di salame Romagnolo Clai, 2 cucchiaiate generose di yogurt mischiato con il gorgonzola dolce, qualche fettina di ravanello, chiudete e gustate.