Un nuovo modo di servire lo smoothie forse più consono alle nostre abitudini, ovvero lo smoothie bowl. Il procedimento è sempre lo stesso, ma questa volta il frullato di frutta fresca è servito in ciotola, decorato con frutta e fiori eduli ed arricchito con i vostri topping preferiti.
Lo smoothie bowl ai lamponi e frutti di bosco si sposa perfettamente con mandorle, cocco in scaglie e semi di chia. Banane, pesche e latte di cocco gli conferiscono una cremosità tutta da scoprire.
Una sferzata di energia, colori e salute adatta a tutta la famiglia e perfetta per colazione e merenda o persino come snack per calmare il senso di fame improvviso a metà mattina.
Ingredienti per 2 Persone
- 2 Pesche
- 1 Banana piccola
- 60 g Lamponi
- 15 g Ribes Rossi
- 50 g Mirtilli o Fragole
- 20 g Mandorle
- 1 cucchiaio Seme Di Chia
- ½ o 1 cucchiaino Maca in polvere
- ½ o 1 cucchiaino Baobab in polvere (opzionale)
- ½ cucchiaino Cannella (opzionale)
- 1 cucchiaio di succo Arancia
- 160-180 g Latte Di Mandorla
- 15-20 g Sciroppo di Riso
- q.b. Semi Di Chia
- q.b. Cocco o Mandorle a scaglie
- ¼ Frutti Rossi
- ¼ Fiori Eduli
Preparazione
Mettete in ammollo le mandorle per almeno 3-4 ore oppure sciacquatele con abbondante acqua. *
Sbucciate le pesche e la banana e mettete tutta la frutta all’interno di un frullatore o robot da cucina.
Aggiungete le mandorle, i semi di chia, la maca, il succo d’arancia, il baobab e la cannella (opzionali).
Versate il latte di cocco o mandorle un poco alla volta. Frullate il tutto ed eventualmente aggiungete altro latte fino a quando otterrete una consistenza cremosa ma non troppo densa.
Assaggiate e dolcificate a piacere. Potete aggiungere altra frutta a seconda dei vostri gusti.
Versate in una ciotola e decorate a piacere con semi di chia, mandorle, cocco in scaglie e fiori eduli.
Servite subito.
Note
*Mettete in ammollo le mandorle in una ciotola di acqua e lasciatele riposare per qualche ora. Questo procedimento vi permetterà di eliminarne l’acido fitico presente nella frutta secca.
Se non avete tempo sufficiente, sciacquate le mandorle con abbondante acqua fresca. Non è la soluzione migliore, ma è un’opzione utile.
Potete aggiungere un paio di cubetti di ghiaccio nel caso in cui la frutta sia a temperatura ambiente e non molto fredda.
Potete sostituire la banana con due pesche oppure scegliere l’opzione opposta a seconda dei vostri gusti. Io preferisco le pesche o peschenoci perché rendono lo smoothie ugualmente cremoso e dolce ma donano un gusto nel complesso più delicato.
I mirtilli daranno al vostro smoothie un colore meno brillante, ma aiuteranno ad affievolire il gusto aspro dei ribes.
I semi di chia, il latte di mandorla e lo sciroppo di riso che consiglio potete acquistarli qui.

Se aggiungete la polvere di maca, leggete bene le dosi sulla confezione. Di solito se ne consiglia un cucchiaino al giorno per gli adulti e mezzo cucchiaino per i bambini. La maca è un potente energizzante, simile al ginsegn e si suggerisce un suo corretto utilizzo.
Dolcificate con sciroppo di riso, agave o zucchero di cocco” target=”_blank”> zucchero di cocco. Assaggiate ed eventualmente aumentate la dose a seconda dei vostri gusti.
I lamponi e tutti i frutti di bosco in generale sono alleati delle donne in quanto proteggono e rinforzano le pareti dei capillari sanguigni. Proprio per questo motivo questi frutti miracolosi si trovano sempre all’interno di integratori o creme che aiutano a combattere la cellulite e favoriscono il microcircolo!
I frutti rossi sono anche ricchi di vitamina C e da sempre sono considerati i migliori amici della pelle, infatti sono tra i più famosi ingredienti antiage conosciuti.
Lo smoothie bowl ai lamponi e frutti rossi ha mille proprietà ed oltre ad essere gustoso e leggero, rappresenta anche una colazione sana, fresca e nutriente.
Dopo innumerevoli green smothie, finalmente un bellissimo e coloratissimo modo per iniziare al meglio la giornata.