Porzioni | Tempo di preparazione |
2 | 5minuti |
|
|
*Mettete in ammollo le mandorle in una ciotola di acqua e lasciatele riposare per qualche ora. Questo procedimento vi permetterà di eliminarne l’acido fitico presente nella frutta secca.
Se non avete tempo sufficiente, sciacquate le mandorle con abbondante acqua fresca. Non è la soluzione migliore, ma è un’opzione utile.
Potete aggiungere un paio di cubetti di ghiaccio nel caso in cui la frutta sia a temperatura ambiente e non molto fredda.
Potete sostituire la banana con due pesche oppure scegliere l’opzione opposta a seconda dei vostri gusti. Io preferisco le pesche o peschenoci perché rendono lo smoothie ugualmente cremoso e dolce ma donano un gusto nel complesso più delicato.
I mirtilli daranno al vostro smoothie un colore meno brillante, ma aiuteranno ad affievolire il gusto aspro dei ribes.
I semi di chia, il latte di mandorla e lo sciroppo di riso che consiglio potete acquistarli qui.