Lo spezzatino di manzo è un secondo piatto della tradizione italiana molto semplice da realizzare, con pochi ingredienti che, se di qualità e ben trattati, lo rendono speciale. Arricchito da verdure aggiunte durante la cottura, diventa un piatto unico a tutti gli effetti, ancor più delizioso se gustato il giorno successivo alla preparazione.
La cottura in umido dello spezzatino di manzo segue poche semplici regole, che se ben eseguite vi permetteranno di adattare questa ricetta a tutti i tipi di carne, e non solo: fate un buon soffritto morbido e dorato, rosolate bene la carne da sola in una pentola capiente, insaporite con spezie, aromi e fate cuocere lentamente, solo con un accenno di bollore. Se volete potete anche sfumare la carne appena rosolata con il vino e cucinare con del buon brodo per una nota aromatica in più.

Ingredienti per 4 Persone
- 1 Cipolla media
- 1 Carota
- 1/2 Gambi Di Sedano
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
- 800 g Manzo a cubotti o cappello del prete
- 1 litro Acqua calda o brodo vegetale
- 1 cucchiaio Concentrato Di Pomodoro www.mutti-parma.com/it/prodotti/i-concentrati
- q.b. Alloro
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Per preparare la ricetta dello spezzatino di manzo, tritate la cipolla, la carota ed il sedano e fateli soffriggere in una pentola adatta alle lunghe cotture con due cucchiai d'olio. Salate in modo che rilascino un poco di liquido e non si scuriscano troppo, quindi toglieteli dalla pentola, aumentate la fiamma e rosolate i cubotti di carne, senza ammassarli (piuttosto fatelo in due volte) su tutti i lati.
Versate l'acqua calda, il concentrato di pomodoro, gli aromi, salate e pepate e mettete sul piano cottura al minimo, in modo che sobbolla.
Lasciatelo cucinare, rimestando ogni tanto, per 2,5-3 ore, finché la carne è morbida e si sfalda.
Togliete dal fuoco e servite lo spezzatino di manzo con l'accompagnamento preferito.

Per preparare la ricetta dello spezzatino di manzo, scegliete il giusto taglio di carne, con un buon apporto di parte gassa e di tessuto connettivo, e se non lo sapete riconoscere fatevi aiutare dal macellaio di fiducia. Il grasso darà sapore, il tessuto connettivo si ammorbidirà grazie alla cottura lunga e delicata e renderà succosa la carne, aiutando le fibre muscolari a non irrigidirsi a causa della perdita dei succhi.

Se volete addensare maggiormente il sugo di risulta dello spezzatino di manzo avete due sistemi:
- 20 minuti prima che la carne sia pronta unite allo spezzatino delle patate tagliate a tocchetti, il cui amido e il volume stesso vi aiuteranno ad avere un sugo denso (e le patate cotte nella salsa saranno meravigliose)
- sciogliete in 20 ml d’acqua fredda 1 cucchiaio raso di amido di mais, unitelo al sugo e mescolate velocemente, ed in pochi minuti diventerà molto più consistente e lucido.