Una ricetta della baked cheesecake di Donna Hay, per me la migliore, qui rivisitata con ingredienti italiani e per utilizzare anche una base con i cornflakes integrali che alleggeriscono tutto. La cheesecake cotta ha una consistenza perfetta anche per essere ricoperta di marmellata o ganache.

Ingredienti per 10 Persone
- 250 g Corn Flakes integrali
- 100 g Farina di mandorle
- 90 g Burro sciolto
- 300 g Panna
- 2 Uova bio
- 40 g Amido di Mais
- 200 g Robiola
- 2 cucchiai Marmellata Frutti Di Bosco
- 200 g Zucchero
Preparazione
In un mixer sbriciolate i corn flakes. Aggiungete la farina di mandorle e il burro sciolto. Azionate di nuovo il mixer e fate amalgamare bene il composto.
In uno stampo a cerniera da 20/22 cm passate un pennello sulla base e i bordi e distribuite del burro fuso.
Versate il mix di corn flakes nella tortiera e appiattite con il dorso bagnato di un cucchiaio creando anche i bordi.
Pulite la ciotola del mixer. Versate all'interno, la panna, le uova, l'amido di mais, lo zucchero e la robiola. Azionate e fate amalgamare. Versate il composto sulla base di corn flakes precedentemente preparata.
Versate la marmellata al centro e con uno stecchino formate dei ghirigori.
Infornate a 140° per circa 1 h o fino a quando la torta non sarà solida e non tremerà.
Raffreddate e servite la torta. Conservatela in frigorifero sarà ancora più buona il giorno dopo. Decoratela a piacere.
Note
La cheesecake è la classica torta di origine americana che potrete però variare facilmente nel gusto utilizzando formaggi morbidi che più vi piacciono anche dalla ricotta di capra allo yogurt sia bianco che ai frutti conferendo così all'impasto morbido colori e sapori diversi. Anche la base può essere differenziata, con biscotti al burro, amaretti, biscotti senza glutine per una versione glutenfree. Al di sopra una volta fredda ricopritela di caramello salato, o ganache o con semplice frutta secca tostata e sminuzzata. Spazio alla fantasia e al gusto. Qui ho scelto dei cornfalkes Kellog's integrali.
