Ingredienti per 4 Persone
Per il ripieno
- 150 g Salame Milano Clai
- 1 Pera Abate
- 1/2 cucchiaino Zenzero in polvere
- 1 cucchiaino Salsa Di Soia
- 1 cucchiaino Erba Cipollina fresca
Per la sfoglia dei gyoza
Per la cottura
Preparazione
In una ciotola unite la farina all'acqua e impastate energicamente. La pasta deve avere una consistenza elastica e compatta. Formate una palla, copritela con pellicola e fatela riposare almeno un'ora in frigorifero.
Prendete la pasta dal frigo e lasciatela riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. Stendete quindi la pasta con l'aiuto di un mattarello e con un coppapasta ritagliate dei cerchi tenendo da parte gli scarti per reimpastare e ristendere.
Tagliate a pezzetti il salame e la pera. Inseriteli nel mixer con l'erba cipollina tritata e lo zenzero. Tritate bene fino ad avere un ripieno a grana fine. Mettete da parte con l'aggiunta di un cucchiaio di salsa di soia e mescolate.
Prendete ogni cerchio e mettete al centro una piccola pallina di impasto. Bagnate i bordi con dell'acqua e chiudete facendo delle piccole pieghe che otterrete semplicemente pizzicando i due lembi della pasta insieme. Scaldate una padella e ungetela con poco olio di sesamo. Adagiate i gyoza e fateli cuocere per pochi minuti fino a completa doratura. A questo punto aggiungete il bicchiere d'acqua e il miele chiudendo subito la padella con il coperchio. Fate cuocere fino a completa evaporazione dell'acqua.