La granita al caffè accompagnata dalla panna montata è una ricetta tradizionale e semplice che risulta perfetta dopo un pasto estivo, con il profumo del caffè che viene enfatizzato dalla ricchezza della panna candida. Facilmente adattabile ad ogni esigenza, usando caffè decaffeinato o anche un buon orzo, corona a meraviglia una cena in terrazza o un picnic in spiaggia.
Ingredienti per 4 Persone
- 500 ml Caffè
- 100 ml Acqua
- 120 g Zucchero
- 200 ml Panna Fresca
Preparazione
Preparate il caffè, con la moka oppure con la macchina per l'espresso, in modo da ottenerne 500 ml con sapore intenso e fate raffreddare. Fate scaldare l'acqua in un pentolino e quando bolle unite lo zucchero, mescolate fino a farlo sciogliere e poi lasciate raffreddare. Unite i due composti, mischiate e versate in una teglia (meglio se d'acciaio) larga, quindi mettetela in freezer.
Dopo un'ora, un'ora e mezza prendete la teglia dal freezer e mescolate con una forchetta per rompere i cristalli. Fate la stessa operazione circa ogni ora, finché non avrà ottenuto la consistenza desiderata (ci vorranno 4-6 ore). Montate la panna (fredda di frigorifero), mettete la granita in quattro bicchieri capienti mantecandola bene, rifinite con qualche cucchiaiata di panna e servite.
Note
Se la gradite più dolce potete aggiungere più zucchero allo sciroppo, oppure montare la panna con un cucchiaio colmo di zucchero a velo e un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Ricordate sempre di mantecarla a dovere per ottenere una granita buona e gradevole, in modo che i cristalli di ghiaccio siano dei piccoli pezzi impercettibili, ma ben freddi.