La granita al limone è la classica bevanda rinfrescante dell’estate, facilissima da preparare e veloce, rispettando i tempi di congelamento e mantecazione. Procuratevi limoni grandi e freschissimi e preparatevi a gustare una delizia tradizionale, eppure buonissima e dissetante.

Scarica la lista della spesa!
Preparazione
Preparate uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero: portate a bollore l'acqua, versatevi sopra lo zucchero e mescolate finché è completamente sciolto. Spegnete e fate raffreddare. Spremete i limoni (circa 3 limoni grandi) fino ad ottenere il succo.
Quando l'acqua è fredda unitela al succo e mescolate bene. Versate in un contenitore adatto al congelamento e mettete in freezer. Mescolate con una forchetta circa ogni ora in modo da mantecare la granita riducendo la dimensione dei grani. Servitela quando ha raggiunto la consistenza desiderata (3-4 ore).
Note
Appena prelevate la granita dal freezer mantecatela e distribuitela ancora freddissima nei bicchieri.
Fate riposare 5 minuti, quindi mescolate velocemente con una forchetta, decorate e servite.
Se volete donare una nota di profumo in più aggiungete nello sciroppo (così da fare un’infusione) foglie di menta, basilico o timo limone mentre lo fate raffreddare. E completate con foglioline della stessa erba aromatica quando servite.

Per un coctail estivo, spruzzate la granita con vodka o rum prima di servirla, e decorate con fettine di limone e menta.
17 Agosto 2016