L’insalata greca è un piatto tradizionale ellenico che fa parte delle mezes, gli antipasti della cucina greca e mediorientale.
Tradizionalmente ha una base di pomodori, cetrioli, cipolle e feta ai quali vengono aggiunti altri ingredienti in base alla zona. Un grande classico sono le olive nere kalamata, ma in alcune zone è usuale trovare anche dei peperoni. Normalmente è insaporita con origano oppure basilico. Io preferisco aggiungervi della menta che conferisce ulteriore freschezza al piatto.

Grazie alla presenza del formaggio è un’insalata molto ricca che può tranquillamente sostituire un piatto unico. Inoltre la grande quantità di acqua apportata dai cetrioli, la rende una ricetta dell’estate per eccellenza, per ristorarsi dal grande caldo.

Tradizione greca è quella di strofinare le cipolle con del sale per toglierne la piccantezza. L’alternativa è utilizzare delle dolcissime cipolle rosse di Tropea.
Ingredienti per 2 Persone
Preparazione
Lavate e tagliate il pomodoro a cubetti.
Pulite il cetriolo, sbucciatelo e tagliatelo a cubetti.
Affettate finemente la cipolla rossa.
Condite le verdure con sale e un filo d'olio; aggiungete la feta greca tagliata a scaglie.
Completate con foglioline di menta fresca spezzettata. A piacere di possono aggiungere olive e peperoni a falde.
Note

Volendo, l'insalata greca si può servire con l'aggiunta di tzatziki, come condimento o separatamente.