L’estate avanza e con lei si alternano timidi raggi di sole e pioggerelle pomeridiane. Come per rito, ogni anno, allora, non mi resta che preparare un dolce semplice dal gusto morbido di spensieratezza e vacanze. Raccolgo qualche mazzetto di ginestra in fiore e corro a casa con un cestino di frutta fresca. Quest’anno tocca alle vellutate albicocche.
A voi piacciono? Per accarezzare la loro nota un po’ aspra ho deciso di abbinarle alla ricotta in un dolce soffice, ideale per colazioni e merende, per grandi e piccini. Ideale anche da portare con sé in picnic in campagna.
Gustosa da abbinare a due cucchiai di gelato alla vaniglia o un bicchierone di centrifugato profumato al latte di mandorle. Beh, non avete scuse dovete assolutamente provarlo! 🙂
Ingredienti per 4 Persone
- 5 Albicocche biologiche
- 200 g Ricotta di pecora
- 100 g Farina Bianca 00
- 100 g Fecola di patate
- 4 cucchiai Olio Di Semi
- 4 cucchiai Vov
- 150 g Zucchero Di Canna
- 16 g Lievito in polvere
- 1/2 Arance
Preparazione
Pulite e pelate le albicocche privandole del torsolo centrale, tagliatele a cubetti e frullate con un mixer
In una ciotola mescolate zucchero, ricotta, tuorli e frutta frullata. Quindi montate a neve gli albumi e incorporateli nel precedente impasto. Setacciate farina, fecola e lievito, aggiungendolo al composto.
Foderate una ruoto dal diametro di 24 cm con carta da forno, versate l’impasto all’interno. Infornate la torta a 180°C (forno statico) per 60 minuti. Sfornate e decorare con fettine di arancia biologica.