Una cheesecake rivoluzionaria, come mi piace essere talvolta anche in cucina, sovvertire le regole cambiare le carte in tavola per vedere cosa succede.
Infatti, nella mia concezione di vita salutare e benessere psicofisico ho sempre contemplato un’attività fisica all’aria aperta, ma anche l’appagamento di uno dei piaceri più belli della vita, il cibo, il gusto di assaggiare, il divertimento di sperimentare in cucina ingredienti sempre diversi, per arrivare ad una conoscenza più variegata possibile.

Tra questi piccoli piaceri si annovera quello di preparare dolci e gustarli, elaborare ricette che siano l’evoluzione di quello che siamo abituati a mangiare quasi per abitudine; riflettere e considerare anche altre possibilità come occasioni di conoscenza.
L’abitudine uccide la sorpresa, e senza sorpresa non c’è gusto.

Questo ho fatto nell’elaborare una cheesecake rivoluzionaria, con una base sapida fatta di biscotti al cacao e zenzero Dolce Vita e semi di sesamo tostato. Un equilibrio tra la croccantezza della base e la cremosità perfetta del ripieno, che non eccede negli zuccheri e per questo esalta completamente i sapori di ogni ingrediente.
I passi sono facilissimi e veloci. Seguitemi!
Ingredienti per 10 Persone
- 150 g Semi Di Sesamo
- 120 g Biscotti al Cioccolato Dolce Vita
- 100 g Datteri denocciolati
- 4 cucchiai Olio Di Semi
- 250 g Mascarpone
- 400 g Yogurt Ai Mirtilli
- 80 g Ricotta fresca meglio capra
- 150 ml Miele o sciroppo d'Agave
Preparazione
Tostate i semi di sesamo per qualche minuto in una padellina a fuoco basso girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. E lasciate freddare.
In un mixer versate i semi di sesamo, i biscotti al cacao, i datteri e l'olio di semi. Azionate il robot e fate sbriciolare e amalgamare il composto in un impasto umido e compatto. Se occorre aggiungete ancora poco olio.
In una tortiera di 18 cm a cerniera, o anche un anello in acciaio estensibile sistemato su un piatto ricoperto di pellicola, versate il composto di biscotti premete accuratamente e rivestitene il fondo. Mettete in frigorifero a raffreddare.
Intanto preparate il ripieno. Nella ciotola del mixer pulito versate il mascarpone, lo yogurt, il miele, la ricotta e azionate fino ad ottenere un composto liscio. Versatelo sul composto di biscotti e mettete a congelare per almeno 8 ore prima di gustarla. Prima di servirla decorate con frutti di bosco e fiori eduli.
Note
Potete mangiarla anche subito appena tolta dal freezer. Sarà perfetta come un gelato o frozen yogurt. E il croccante sotto.
