La crostata alla frutta è il dolce perfetto da servire nel dopo pranzo della stagione estiva, perchè proprio in questa stagione troviamo la frutta più dolce e succulenta.
In realtà a parer mio è un dolce che si può gustare tutto l’anno, e vi sorprenderete perchè in realtà anche la frutta più invernale sprigionarà un gusto incredibile.
Pensate all’uva, arancia ai kiwi, aggiungete un mango e una papaja e la vostra crostata di frutta conquisterà tutti anche in pieno inverno.
Io l’ho preparata con una base morbida, perciò tenera e soffice da mangiare proprio come un dolce al cucchiaio.

Ingredienti per 6 Persone
Base morbida
- 3 Uova
- 60 g Zucchero Semolato
- 80 g Farina
Crema Pasticcera
- 3 Tuorli d\'Uovo
- 1/2 l Latte
- 150 g Zucchero
- 1 scorza Limone non trattato
- 40 g Farina
Decorazione con la frutta
- 1 Pesca
- 15 Fragole
- 50 g Mirtilli
- 10 Acini D'Uva bianca
Preparazione
Rompete le uova in una boule, versate lo zucchero e lavoratele fino a renderle chiare e spumose.
Aggiungete la farina setacciata e amalgamate il composto dal basso verso l'alto, cercando dii non smontare la massa di uova e zucchero.
Versate il composto in uno stampo da crostata in silicone che abbia una leggera rientranza nella base. Cuocete in forno a 180° per 20-25 minuti.
Sformate la base e tenetela da parte.
In una casseruola mettete il latte e 50 g di zucchero, quindi portate ad ebollizione.
A parte sbattete i tuorli con 100 g di zucchero fino a renderli chiari.
Aggiungete la farina.
Quando il latte inizia a fumare versatene un mestolo nelle uova e girate, quindi versate tutto nella casseruola con il restante latte caldo.
Riportate nel fuoco e portatelo ad ebollizione continuando a girarlo con una frustina.
Quando la crema sarà addensata spegnetela e verstela in una vassoio d'acciaio, copritela con la pellicola trsparente e tenete da parte fino a che non è completamente raffreddata.
Riprendete la vostra base del dolce, farcitela con la crema ormai fredda e decoratela con la frutta a vostro piacimento.
Conservate in frigorifero fino al momento di servirlo.