Se quello che cercate è un gelato sano, che si fa in due minuti senza gelatiera, che sia adatto alla merenda dei bambini e che con il suo gusto al cioccolato conquisti tutti, i ghiaccioli raw & vegan al cacao non deluderanno nessuno e includeranno tutti!

Il termine raw, preso in prestito dalla lingua inglese, fa riferimento a quelle preparazioni che partono da cibi crudi e che non prevedono alcuna cottura.
In questo caso la preparazione, che sfrutta il potere cremoso della banana, la consistenza un po’ “appiccicosa” dello zucchero moscovado, che sfrutta i grassi buoni del cocco e ultimo, ma non ultimo, lascia il posto da protagonista al cacao, dà vita a deliziosi gelatini perfetti sia per rinfrescarsi nelle calde giornate estive, sia per fare da dolce gustoso e leggero a fine pasto.

Ingredienti per 6 Persone
- 2 Banane
- 200 ml Latte Di Cocco
- 4 cucchiai Zucchero Di Canna Moscovado
- 8 cucchiai Cacao amaro
Preparazione
Nel bicchiere di un frullatore mettete le banane in pezzi, il cacao, lo zucchero e il latte di cocco.
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo
Versate il composto negli stampini per ghiaccioli e aggiungete le stecchette di legno.
Riponete in frigo per almeno 6 ore prima di mangiarli.
Note
Per staccare i gelati dalle forme, immergete gli stampini in acqua tiepida per un paio di minuti prima poi procedete all’estrazione.
Con le dosi proposte, che potrete eventualmente adeguare ai vostri gusti per privilegiare un sapore piuttosto che un altro, la banana -che dona una cremosità unica come se avessimo usato una gelatiera- lascia nel gelato un sentore leggero, lasciando, come nelle mie intenzioni iniziali, il posto da protagonista assoluto al cacao.

Farli è davvero facile, mangiarli sarà un vero piacere, resistergli difficilissimo.