Un piatto veloce e completo, un condimento sfizioso che farà risaltare i singoli sapori. I morbidi bocconcini di pollo marinati nella soia, leggermente caramellati dalla cottura a fuoco vivace. Il gusto deciso degli spinacini, la cremosità dell’avocado maturo, l’acido dei pomodorini e la croccantezza del cetriolo. Il tutto accompagnato dalla quinoa, la mia nuova fissa, il mio super alimento che ultimamente aggiungo ovunque. La preferisco cotta per assorbimento, in poca acqua, a fuoco basso e in un tegame coperto, per una dozzina di minuti, per mantenere inalterati tutti gli aminoacidi.
Il piatto che vi propongo oggi è golosissimo, nutriente, veloce da fare e super sano.
Ingredienti per 4 Persone
- 200 g Quinoa Tricolore
- 1 Petto Di Pollo
- 100 g Spinacini
- 1 Avocado
- 1 Cetriolo
- 100 g Pomodori Datterino
- 6 cucchiai Salsa Di Soia Kikkoman
- 3 cucchiai Miele
- 3 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 1/2 cucchiaino Zenzero fresco grattuggiato
Preparazione
Tagliate il pollo a tocchetti. In una ciotola unite 3 cucchiai di salsa di soia e i 3 cucchiai di miele, mescolate bene e unite la carne. Grattugiate lo zenzero e mescolate bene, quindi fate marinare in frigo per una mezz'ora. Fate scaldare una padella antiaderente, scolate la carne dalla marinata e cuocerla a fuoco alto mescolando bene.
Finché il pollo è in frigo, mettete la quinoa in un colino sotto l'acqua corrente, finché non sarà limpida. Versarla in una pentola antiaderente, ricoprirla di acqua superando il livello dei semini di un centimetro. Cuocete sul fuoco più basso, coperta, per 12 minuti dall'ebollizione, poi spegnete e sgranate con una forchetta. Fate intiepidire.
Lavate le verdure, sbucciate il cetriolo e tagliatelo a rondelle. Tagliate in quarti i pomodorini e a fettine sottili l'avocado. Lavate gli spinacini.
Disponete la quinoa, il pollo glassato e le verdure nei singoli piatti a vostro piacimento. Condite con una vinagrette preparata con la salsa di soia rimasta e l'olio. Servite subito.

La marinatura nella soia mantiene il pollo tenerissimo e conferisce al piatto una nota orientale super, ripresa anche dalla vinagrette.

Un tocco ulteriore di oriente per condire, una bella mescolata per far amalgamare i sapori e l’insalata è pronta!
