Il cibo di strada in Cina è estremamente diffuso, come un po’ in tutto l’estremo oriente. Ad ogni angolo si trovano ristoranti (da quelli più chic a quelli più rustici), baracchini che vendono street food, dai ravioli, agli spiedini e gli immancabili noodles. Si trovano con centinaia di condimenti, verdure, carne, uova, pesce, ma molto più spesso con un mix di alcuni di questi ingredienti. I metodi per servire i noodles sono principalmente due: in brodo, o saltati.
Spesso nei mercati o per strada si possono vedere i long beans, dei fagiolini, molto simili ai nostri, ma molto molto lunghi. Potete utilizzarli, fritti nell’olio per condire i vostri noodles, senza dimenticare la base di ogni stir fry orientale: un mix di aglio, zenzero, cipollotto, peperoncino e l’immancabile salsa di soia! Io questa volta ho utilizzato la salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman che insieme ad iFood ha indetto un bellissimo contest!

Ingredienti per 2 Persone
- 200 g Noodles
- 100 g Fagiolini
- 2 Cipollotti
- 1 Spicchio Aglio
- 1 Peperoncino
- 1 Cucchiaino Zenzero tritato
- Olio Di Semi Di Mais
- Salsa Di Soia
Preparazione
Lavate i fagiolini e privateli delle estremità. Versate l'olio di mais in una padella dal fondo spesso, e friggetevi i fagiolini fin quando la parte esterna risulti grinzosa. Scolate i fagiolini e lasciateli asciugare.
Tritate al coltello la parte bianca dei cipollotti, lo zenzero, 1 peperoncino e uno spicchio di aglio provato della parte interna. Posizionate il trito in una ciotola e aggiungete la salsa di soia fino a coprire. Mescolate bene e soffriggete in abbondante olio di semi fino a che le verdure non siano appassite.
Lessate i noodle in abbondante acqua salata lasciandoli in ammollo qualche minuto, oppure seguendo le istruzioni sulla confezione. Saltate i noodle nella padella con le verdure, aggiungendo i fagiolini e servite.

