
Prima di questo contest gli utilizzi della salsa di soia nella mia cucina erano pressoché limitati, decisamente non in quantità, ma in varietà. I miei venerdì wok ormai sono quasi un rituale religioso, il riso jasmine o basmati avanzato viene trasformato in un delizioso fried rice e i gyoza vengono accompagnati da carinissime ciotoline di salsa di soia, ma non ho mai pensato di andare “oltre” con questo ingrediente.
Per il contest #kikkomania mi sono venute centomila idee, un dolce però lo dovevo assolutamente fare. La mente inizia a viaggiare e si sofferma, in una fase di calo di zuccheri, su quelle merendine un po’ proibite a base di caramello, arachidi e cioccolato che farebbero proprio al caso tuo. Pensi poi di rivisitarle e trasformarle in un uno dei tuoi dolci tradizionali preferiti con quella marcia in più data proprio dalla salsa di soia Kikkoman.
Eccomi qui che vi presento con un pizzico di orgoglio i miei Snickers profiterole con ripieno di crema pasticcera al burro di arachidi, con salsa al caramello alla soia, arachidi croccanti e pop corn!
Ingredienti per 5 Persone
Pasta choux
Crema pasticcera al burro di arachidi
- 320 g Latte
- 40 g Panna fresca
- 60 g Tuorli d\'Uovo
- 25 g Amido di mais
- 45 g Zucchero semolato
- 150 g Burro Di Arachidi
Salsa al caramello alla salsa di soia
- 75 g Zucchero semolato
- 20 g Burro
- 20 g Salsa Di Soia Kikkoman
- 60 g Panna Fresca fresca
Per servire
- 70 g Cioccolato fondente
- 80 g Arachidi
- 1 manciata Pop Corn
Preparazione
Mettete in un pentolino l'acqua, il latte e il burro. Portate ad ebollizione e togliete dal fuoco. Aggiungete la farina mescolando vigorosamente con un frusta e, una volta uniti tutti gli ingredienti, rimettete il pentolino sul fuoco (fuoco medio). Continuate a frustare il composto fino a quando si sarà formata una patina sul fondo.
Fate raffreddare il composto e aggiungete un uovo alla volta, sempre mescolando velocemente con una frusta fino a a quando otterrete un composto omogeneo. Usando una sac à poche o un cucchiaino, formate i bignè (io ne ho fatti 20) sopra ad una teglia coperta da cartaforno ,assicurandovi di lasciare abbastanza spazio tra di loro. Smorzate la punta con un dito bagnato. Preriscaldate il forno a 170 gradi, infornate i bignè e cuoceteli per circa 15-20 minuti fino a quando saranno ben dorati. Estraeteli dal forno e fateli raffreddare.
Per fare la crema pasticcera unite in una ciotola i tuorli, lo zucchero e la fecola fino ad ottenere un composto liscio. In un pentolino portate ad ebollizione il latte e la panna, versateli poi all'interno della ciotola con il composto con i tuorli e mescolate bene con una frusta.
Trasferite il tutto dentro al pentolino e rimettetelo sul fuoco (medio) sempre continuando a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro di arachidi, mescolate bene e lasciate raffreddare completamente.
Riempite una sac à poche con la crema pasticcera, tagliate l'estremità o usate un beccuccio e riempite i bignè.
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria. Una volta sciolto imbevete un lato dei bignè e posizionateli sul piatto o alzatina che userete.
Per fare la salsa al caramello mettete lo zucchero in un pentolino, mettetelo su fuoco medio fino a quando sarà sciolto. Roteate il pentolino di tanto in tanto per evitare che lo zucchero si attacchi sul fondo. Una volta che inizierà ad avere un colore ambrato, aggiungete il burro e mescolate bene con un cucchiaio o una frusta. Abbassate il fuoco leggermente se necessario. Aggiungete la salsa di soia e la panna sempre mescolando e cuocete per circa 5 minuti fino a quando la salsa si sarà addensata. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Fate tostare per qualche minuto le arachidi in un padellino. Poi preparate i pop corn con un filo d'olio di semi.
Ora assemblate i vostri profiterole con tutte le componenti. Versate il cioccolato seguito dal caramello sui bignè, guarnite con le arachidi e i pop corn. Potete servire subito oppure refrigerare.
Note
Con queste dosi otterrete due piramidi di profiterole, le foto ne mostrano solo una.