La torta paradiso è un dolce classico della tradizione italiana, tipico di Pavia. La ricetta parte dal pan di Spagna, poi arricchito con burro e lievito, morbido e perfetto da mangiare con una spolverata di zucchero a velo oppure da usare come base per torte farcite e golose. E’ una preparazione facile da realizzare, che si scioglie in bocca, l’importante è montare molto bene il burro a temperatura ambiente con zucchero ed aromi, finché la massa è gonfia e spumosa.

Usare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente è fondamentale per la riuscita di questo dolce, dal burro morbido alle uova, e anche setacciare bene farina e fecola in modo che venga inglobata la maggior aria possibile, per un risultato friabile e perfetto al palato.

Si conserva per 3-4 giorni senza problemi, e potrete inzupparla nel latte senza che perda in morbidezza o profumo.

Per un’eventuale farcitura, preparatela un giorno in anticipo, assumerà una consistenza perfetta per essere tagliata, colmata di creme deliziose e rifinita a puntino.
Ingredienti per 10 Persone
- 250 g Burro morbido
- 250 g Zucchero Semolato
- 1 buccia Limone
- 1 cucchiaio Estratto Di Vaniglia
- 6 Tuorli d\'Uovo
- 4 Albumi d'uovo
- 150 g Farina Bianca 00
- 150 g Fecola di patate
- 8 g Lievito istantaneo
- 1 pizzico Sale
Preparazione
Montate il burro morbido (tenuto a temperatura ambiente per circa 2 ore, oppure ammorbidito al microonde per 30 secondi) con lo zucchero, insieme alla buccia del limone ed all’ estratto di vaniglia. Fate incorporare molta aria, dovrete ottenere un composto soffice e chiaro, montando per almeno 5-7 minuti ad alta velocità.
Unite i tuorli, poco alla volta, e poi la farina e la fecola setacciate, quindi il lievito. Mescolate bene e poi aggiungete il sale.
Montate a neve gli albumi, incorporatene prima 1/3 mescolando bene e poi il resto mischiando dal basso verso l’alto, cercando di non smontarli.
Accendete il forno a 175 gradi e versate l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato da 26 cm, quindi livellatelo. Infornate per 40-45 minuti, controllando l’umidità interna con uno stecchino ed eventualmente coprendo con un foglio d’alluminio se la parte superiore si scurisce troppo.
Sfornate e fate raffreddare, sformate e spolverate con lo zucchero a velo. Conservate in una tortiera, oppure coperta con pellicola.