Le sfide che più mi entusiasmano sono quelle in cui si richiedere di andare oltre il classico, dove bisogna sperimentare e provare nuovi abbinamenti. E allora, tra mille idee, alla fine mi sono buttata su quel che più mi piace: impastare. Quindi delle briochine non troppo dolci al cacao, valorizzate dalla glassatura, ripiene di formaggio di capra stagionato dal sapore forte e pungente, un po’ di valeriana e i fichi, caramellati con la regina delle salse: la salsa di soia Kikkoman.
Il risultato è stato sorprendente: sapori e consistenze bilanciati, contrastanti. La salsa di soia ha valorizzato il tutto. Provate per credere!


Ingredienti per 10 Persone
Per le briochine
- 600 g Farina Tipo 2 più un po'
- 50 g Cacao amaro
- 1 Uovo piccolo
- 50 g Burro
- 200 ml Latte fresco intero
- 1 g Lievito di birra secco
- 100 g Zucchero A Velo
- 3 cucchiai Acqua bollente
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
Per farcire
- 15 Fichi freschi e bio
- 40 ml Salsa Di Soia Kikkoman
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- 1 cucchiaino Maizena
- 200 g Formaggio di capra stagionato e bio
- q.b. Insalata Valeriana
Preparazione
Scaldate leggermente il latte e scioglietevi il lievito. Setacciate la farina e il cacao e disponeteli a fontana sul piano di lavoro: al centro mettete l’uovo, il burro morbido a dadini e lo zucchero. Aggiungete quindi il latte in cui avete sciolto il lievito e impastate per almeno dieci, quindici minuti. Ungete con un filo d’olio evo una capace ciotola e mettete l’impasto a riposare a temperatura ambiente per tutta la notte.
Quindi trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo ancora per dieci minuti. Formate 10 palline e mettetele a riposare coperte con un telo in lino fino al raddoppio (ci vorranno all'incirca un paio d’ore), sempre a temperatura ambiente.
Trasferite i panini su una placca rivestita di carta forno e infornate a 175° per circa 25 minuti. Una volta pronti, metteteli a raffreddare su una gratella.
Setacciate lo zucchero a velo e mettetelo in una ciotola; aggiungete i cucchiai di acqua bollente (uno alla volta) mescolano con una frusta. Versate la glassa su ogni panino e mettete da parte.
Tagliate a metà i fichi e metteteli in una ciotola a macerare con la salsa di soia per una mezz’oretta. Filtrate quindi il succo ricavato dalla macerazione. In un padellino antiaderente fate scaldare un cucchiaio di olio evo; aggiungete un cucchiaino di amido di mais e lasciatelo sciogliere. Unite quindi la soia mista a succo di fichi e mescolate per bene fino a quando addenserà: a questo punto versate nel padellino i fichi e fate saltare il tutto a fiamma vivace per un paio di minuti.
Dividete a metà ogni panino e farcite: disponete sul fondo le scaglie di formaggio di capra stagionato, un bel cucchiaio di fichi e una manciata di valeriana. Quindi servite.

