I canelés bordolesi sono dei tipici dolcetti della zona di Bordeaux, nati per non sprecare i tuorli avanzati dai processi di chiarificazione del vino, operazione che in passato si effettuava con il bianco d’uovo. Le grandi quantità di tuorli venivano date alle monache che pazientemente confezionavano questi dolcetti, croccanti e caramellati all’esterno e cremosi all’interno.

Per il contest #Kikkomania, in collaborazione con iFood e la salsa di soia Kikkoman, ho deciso di rielaborare i famosi dolcetti in chiave salata, come stuzzicante antipasto o aperitivo, con la dolcezza del porro, il sapore deciso del formaggio buche de chèvre e con un tocco dolce-salato di miele alla salsa di soia.

Per questa ricetta ho utilizzato la salsa di soia Kikkoman a tasso ridotto di sale, dal gusto intenso ma più delicato.

La preparazione è davvero semplice e rapida; unica accortezza per la cottura: il forno deve essere ben caldo, quindi accendetelo per tempo, in modo che sia pronto al momento di infornare.

Ingredienti per 4 Persone
per i canelés
- 80 g Porri solo il bianco
- 50 g Caprino bouche de chevre
- 250 ml Latte
- 25 g Burro
- 2 Uova Bio
- 55 g Farina
- 1 pizzico Sale
per la salsa
- 2 cucchiai Salsa Di Soia Kikkoman con ridotto contenuto di sale
- 1 cucchiaio Miele di castagno
Preparazione
Lavate e affettate il porro. In una padella stufatelo con un cucchiaio d'olio e mezzo bicchiere d'acqua per quindici minuti. Regolate di sale.
Da parte riscaldate il latte e il burro fino ad ebollizione e fate intiepidire. Intanto preriscaldate il forno a 190°C.
In una terrina sbattete le uova (un uovo intero e un tuorlo) con una presa di sale. Aggiungete poi metà del latte e burro, successivamente tutta la farina e infine ancora latte e burro fino ad esaurimento, mescolando bene.
Aggiungete al composto il formaggio di capra ben tritato al coltello.
Aggiungete anche i porri intiepiditi e mescolate il composto con cura.
Riempite lo stampo da cannelés a circa 1,5 cm dal bordo e infornate per 1 ora circa.
Servite i canelés leggermente intiepiditi, irrorandoli con la salsa preparata mescolando la salsa di soia Kikkoman con il miele.
Note
