Le ciambelline al Vov sono dei deliziosi dolcetti al cacao perfetti per la merenda – dei grandi – o per un tè con le amiche.
Questo liquore alcolico a base di tuorli e marsala ha origini venete, più precisamente di Padova, dove venne preparato per la prima volta nel 1840 nella bottega di un droghiere, che non sapeva cosa fare dei molti rossi d’uovo avanzati dalla sua produzione di torroni. Il nome Vov deriverebbe infatti dalla parola vovi, che in dialetto veneto significa uova.

Queste ciambelline rimangono morbide per 2/3 giorni se conservate in una scatola di latta, sono buonissime anche senza la copertura ma decorate con della glassa al cioccolato e degli zuccherini colorati hanno decisamente una marcia in più!

A questo punto non vi resta che procurarvi una bella bottiglia di Vov, guardare la videoricetta e correre in cucina a preparare queste ciambelline!
Ingredienti per 10 Persone
- 250 g Farina 00
- 180 g Zucchero
- 60 g Burro fuso
- 2 Uova
- 100 g Cioccolato fondente
- 20 g Cacao amaro
- 1 bustina Lievito per dolci
- 40 ml Vov
- qb Zuccherini Colorati
Preparazione
Rompete le uova e montatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Tagliate metà del cioccolato a scaglie e unitelo al composto insieme alla farina, al burro fuso e al lievito. Mescolate bene.
Versate il Vov e il cacao e amalgamate.
Versate negli stampini e infornate a 180° per 50 minuti.
Sciogliete il restante cioccolato a bagnomaria e, una volta fredde, versatelo sulle ciambelline. Decorate con gli zuccherini.
Il Vov è perfetto per aromatizzare dolci di questo tipo: il cioccolato si sposa benissimo con il sapore dolce dello zabaione, donando alle ciambelline un gusto del tutto particolare!
Provatele e…Cin cin!
