La crostata di pesche sciroppate e amaretti è un dolce rustico che piace tanto sia ai grandi che ai piccini. Il sapore intenso degli amaretti si sposa benissimo con le pesche e con il cacao, rendendola un dolcino perfetto a colazione ma anche una golosa merenda per i bambini.

Per la frolla ho utilizzato la Farina Petra 5, una farina di grano tenero macinata a pietra, ideale per torte e biscotti.
La pasta frolla è realizzata con il metodo della sabbiatura che prevede di “sabbiare” il composto mettendo tutti gli ingredienti nella planetaria (tranne le uova) e azionando per qualche minuto. Dopodiché vi basterà aggiungere le uova, impastare ancora un po’..e il gioco è fatto!

Perfetta per iniziare la giornata all’insegna della dolcezza e ideale da servire come dessert per finire in modo delizioso un pranzo o una cena, questa crostata diventerà uno dei vostri dolci preferiti!

Ingredienti per 8 Persone
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti tranne le uova nella planetaria con la frusta a foglia e azionate a velocità moderata finchè non vedrete il composto "sabbiare".
Aggiungete le uova e impastate a velocità media fin quando non si forma un panetto.
Lavorate velocemente il panetto di frolla, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno. Tagliate le pesche a fettine e tritatene una con un coltello. Mettete il trito in una ciotola insieme agli amaretti sbriciolati, all'uovo, al cacao, allo zucchero e amalgamate con un cucchiaio.
Stendete la frolla e rivestite una tortiera imburrata e infarinata. Bucherellate la superficie, farcitela con il ripieno di amaretti e infornate per 15 minuti a 180 gradi.
Estraete la torta dal forno e ricoprite la superficie con le fettine di pesca, poi proseguite la cottura per altri 20/25 minuti finchè la superficie sarà dorata.
Note
Queste dosi sono adatte ad uno stampo da 20 cm o ad uno rettangolare da 12x30 cm. Raddoppiate le dosi se desiderate preparare una crostata di dimensioni maggiori.

Preparate tutti gli ingredienti, seguite questi semplici passi e vedrete che otterrete una crostata da leccarsi i baffi!