Il miyagawa ha un sapore a metà strada tra pompelmo e mandarino, se non lo trovate potete quindi sostituirlo tranquillamente con metà succo di questi due agrumi.
La salsa di soia è già naturalmente salata quindi non eccedete nella salatura della carne.
Il peperoncino darà un tocco piccante al piatto, tuttavia anche in questo caso non aggiungetene troppo altrimenti coprirà gli altri sapori. Se non vi piace oppure non potete mangiarlo potete ometterlo e lasciare lo yogurt al naturale.
Il pane pita avanzato e cotto potete congelarlo conservandolo ben chiuso negli appositi sacchetti.
La ricetta del pane pita è parzialmente adattata da questo sito.