L’insalata di radicchio, pancetta e fagioli borlotti è la rivisitazione di una ricetta tipica del Veneto, un piatto di recupero dove i fagioli cotti avanzati da altre preparazioni erano ridotti in purea assieme alle altre verdure di cottura (carote, sedano ed a volte cipolla o aglio).
Semplice, buonissima e ricca di consistenze diverse, è perfetta come antipasto, come contorno, ma anche per un brunch. Servita tiepida appena fatta è deliziosa, ma in questa versione se si raffredda mantiene comunque tutti i suoi aromi.

Ingredienti per 4 Persone
- 3 Radicchio di Treviso
- 100 g Pancetta Affumicata
- 200 g Fagioli Borlotti lessati
- 1 rametto Rosmarino tritato
- Olio Extravergine D'Oliva
- Aceto Balsamico
- Sale
- Pepe Nero
Preparazione
Tagliate la pancetta con uno spessore di 5-7 mm, poi a listarelle e quindi a dadini di circa 1 cm. Scaldate una padella e fatevi rosolare a fondo la pancetta in modo che diventi dorata e croccante.
Unite nella padella della pancetta i fagioli ed il rosmarino in modo che diventino tiepidi. Lavate, asciugate ed affettate il radicchio e mettetelo in una ciotola capiente. Unite i fagioli con la pancetta, condite con olio, aceto balsamico, sale e pepe a piacere e servite subito.
Note
L'aceto balsamico potete versarlo a crudo come condimento, oppure usarlo per sfumare la pancetta prima di aggiungere i fagioli.

Potete usare il radicchio che preferite, in base alla stagione. Spaziate dal variegato a quello di Treviso tardivo, da quello di Verona al tondo di Chioggia, secondo i vostri gusti.